L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] funzione sviluppata in serie di potenze di x, aventi per coefficienti funzioni periodiche di valori particolari.
Anche se la probabilità che tali soluzioni si presentino di soluzioni periodiche, ma anche a formulare la famosa congettura sulla densità ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il Bourbakismo
Jean-Paul Pier
Il Bourbakismo
L'avvento e l'influenza di Bourbaki costituiscono uno dei fenomeni più sorprendenti nella matematica [...] parti compatte di E; si definiscono le funzioni essenzialmente integrabili. Si studiano le misure definite attraverso le densità numeriche, terzo del XX sec., tale impresa non potrà probabilmente essere proseguita nella stessa forma a causa dei grandi ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] di individui presenti, allo scopo di modellizzare il cosiddetto effetto logistico secondo cui, in presenza di alte densitàdi individui, a causa didi lunghezza infinita (A. Tarski, C.R. Karp), ai fondamenti del calcolo delle probabilitàfunzionidi L ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] di r. a due porte prive di eccitazioni interne, si usano rappresentazioni costituite da 4 funzionidiprobabilità finita di entrare in un altro servizio della rete. L’insieme di servizi e probabilitàdi caso in cui la densitàdi utenza in una cella ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] che la differenziazione sono governate da funzionidi saturazione fp/d(h) = è un organo ad alta densità cellulare, per cui la di 1 bit (accoppiamento 7/8). L'affinità nei due casi era di l, cioè probabilitàdi legarsi uguale a 1 e, rispettivamente, di ...
Leggi Tutto
Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] che non hanno alcuna probabilitàdi incontrarsi, unirsi e unicamente determinata dall'azione di dette funzioni.
A funzionidi fecondità e sopravvivenza diverse che la fertilità è la causa e la densità l'effetto. Per Boserup il discorso va rovesciato ...
Leggi Tutto
Stocastica
Mark Kac
Storicamente i processi stocastici furono introdotti nel mondo della scienza (e più tardi della matematica) sotto una forma assai diversa da quella derivante dalla definizione formale [...] iniziale arbitraria assegnata e P(Sj∣Si)=pij indica la probabilitàdi transizione vincolata dalle condizioni ovvie
[14] pij ≥ 0
e supponiamo che G(ξ;t) sia la trasformata di Fourier di una funzionedidensità, cioè che sia
[43] formula
si vede ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, in presenza di fenomeni casuali (o aleatori), p. di un evento è il numero, compreso fra 0 e 1, che esprime il grado di possibilità che l’evento si verifichi, intendendo che [...] ξ appartenga ad A}, si ottiene una distribuzione diprobabilità su S che viene chiamata distribuzione della variabile casuale di p. Pξ di una variabile casuale reale ξ ammette una densitàdi p. (rispetto alla misura di Lebesgue) se esiste una funzione ...
Leggi Tutto
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, [...] si assume in generale che il risultato x (variabile in un insieme dello spazio euclideo a n dimensioni) si ottenga con probabilità (o funzionedidensità) p(x, ϑ) dipendente dal parametro ϑ; l’i. è che ϑ assuma un valore ϑ0 (i. semplice) o appartenga ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria della misura
Maurice Sion
La teoria della misura
Con la nozione matematica di misura si vogliono analizzare concetti che si riferiscono [...] di una funzione rispetto alla misura di Lebesgue in uno spazio euclideo. Per esempio, interpretando l'integrando come la densitàdi massa di media' è l'integrale di tale funzione. In questo modo la teoria della probabilità diventò parte della teoria ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...