Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] forma
formula. [8]
Tale probabilità ha un'espressione molto simile a quella della funzionedi partizione degli spin su un di associazioni. La conseguente, marcata diminuzione della densitàdi informazione immagazzinata è coerente con i teoremi di ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] gradiente didensità può essere utilizzata per separare differenti classi di molecole presenti funzione svolta da questo pigmento nel processo stesso di fissazione dell'azoto. Per la sintesi della leghemoglobina è necessario il ferro e probabilmente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] of Technology di Pasadena, utilizzando la tecnica della centrifugazione in gradiente didensità, stabiliscono che . Boistel e P. Fatt, ne descrivono la funzionedi mediatore chimico di un impulso inibitore, permettendo una maggiore permeabilità a ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] della preda. In generale, la probabilitàdi morte di un individuo per predazione, infestazione parassitaria e malattie infettive aumenta in funzione della densità.
Non si deve ritenere che la quantità di difficoltà ambientali, in cui una specie ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] di distribuzione: il neuropilo, dove si trovano gran parte delle sinapsi, presenta la più alta densitàprobabilità che si realizzino scansioni di base uniformi nei diversi soggetti, e rende meno probabile , le funzionidi contrasto e di sensibilità al ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] di calcolatori elettronici, la funzione ‛densità elettronica' delle molecole nella cella elementare. Ogni massimo della funzione definisce la posizione di nel cristallo (v. fig. 6B), è probabile che in generale si possano verificare concatenamenti più ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] dell'atmosfera) su di una superficie di piccole dimensioni, con densitàdi potenza dell'ordine di 10041000 W/cm2. di radioattività emessa dalle centrali nel loro normale funzionamento e la bassissima probabilitàdi guasti che comportino emissione di ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] l'Na+ e il K+ deve avere bassa densitàdi pori, mentre la densità può essere alta nelle membrane che hanno un'alta atti a far funzionare il sistema nervoso dei Metazoi. Alcuni risultati di queste esperienze hanno probabilmente piccola validità per ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] funzionedi queste particelle, e questo articolo si prefigge il compito di Questi risultati sperimentali riflettono, molto probabilmente, un meccanismo di 'correzione di bozze' che si verifica durante in un gradiente didensitàdi cloruro di cesio, il ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] fosse verificato, 'noi' discenderemmo da una più antica, e probabilmente molto diversa, origine della vita.
Comunque, non è certo UV può aver avuto la funzionedi fonte energetica nei processi chimici di sintesi di sostanze organiche prebiotiche è la ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...