La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] di pn. Dall'ipotesi di Riemann per la funzione ζ, tuttora indimostrata, segue
se α>1/2. L'inglese Martin Huxley, usando stime didensità per il numero di zeri della funzione fallisce mai e n è primo con una probabilità 1−4-k, cioè con un errore ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] probabilmente ristretto alle aree perisilviane e risulterà fortemente lateralizzato nell'emisfero sinistro. Le parole con contenuto concreto e quelle con pura funzione grammaticale presentano grandi differenze nel tipo di significato. Le parole di ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] gradiente didensità, di struttura, funzione e regolazione del gene, le mutazioni e questi metodi di trasferimento furono considerati all'origine delle diversità genetiche e dell'evoluzione di nuove specie batteriche. Tuttavia, la bassa probabilitàdi ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] probabilmente circa il 20% dei loro contatti sono su interneuroni inibitori. Le arborizzazioni cortico-corticali tendono ad avere una densitàdi terminazioni più bassa di associate, per connessioni e per funzione, alla percezione visiva del movimento. ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] di ghiandole e organi vari che contribuiscono alla funzione acqua e, poiché le probabilità d’incontro dei gameti sono di un originale (testo o immagine) e alla digitalizzazione e registrazione di corrispondenti segnali elettrici delle diverse densità ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] e sinistro del cuore. Tali dispositivi dispongono inoltre di una funzionedi defibrillazione.
Nell’insufficienza cardiaca terminale intrattabile, soprattutto quando è altrimenti elevata la probabilitàdi morte entro breve tempo, trova indicazione il ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] rappresentazioni neuronali al loro interno appare variabile in funzione dell'esperienza individuale e del modo in cui per l'evoluzione della densitàdiprobabilità p(v,t) (equazione di Fokker-Planck): la soglia θ di emissione dello spike è una ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] cellulari attraverso tecniche di centrifugazione frazionata o in gradiente didensità, l'uso di precursori radioattivi, Al di là della metafora di costume, è stato proposto un modello fisico;chimico che spiega bene il funzionamentodi una di queste ...
Leggi Tutto
Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e di energia, indispensabile per [...] omogeneo di colore giallo chiaro, costituito per il 90% da acqua e per il 10% da sostanze solide. La sua densità specifica è compresa tra 1,052 e 1,064. I costituenti del plasma sono numerosissimi e rispecchiano parte delle molteplici funzioni che ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] di tutte le particelle. D'altra parte, quantità macroscopiche come la densitàdi un calcolo di questo tipo nel caso di tre accoppiamenti.
Il risultato viene filtrato attraverso una funzionedidi generalizzazione (v. figura 8), poiché la probabilitàdi ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...