uniforme
unifórme [agg. Der. del lat. uniformis "che ha una medesima forma, che è costantemente uguale", comp. di uni- e formis "-forme"] [ALG] [ANM] In matematica, di ente che si presenta con le stesse [...] continua. ◆ [PRB] Distribuzione u.: è la distribuzione diprobabilità con densitàdiprobabilità costante su tutto il suo insieme di variabilità. ◆ [ANM] Funzione u.: lo stesso che funzione univoca, cioè che assume in ogni punto del suo campo ...
Leggi Tutto
Gram Jorgen Pedersen
Gram 〈gram〉 Jørgen Pedersen [STF] (Hadersleben 1850 - Copenaghen 1916) Cultore di matematiche. ◆ [ALG] Determinante di G.: per uno spazio vettoriale a n dimensioni in cui è definito [...] Σi=∞i=0ci exp[(-x2/2)Hi(x)], con la quale si rappresenta la funzionedensitàdiprobabilità gaussiana in termini delle sue derivate, dove Hi(x) sono i polinomi di Hermite, mentre ci sono costanti e la grandezza x è una variabile casuale normalizzata ...
Leggi Tutto
ripartizione, funzionedi
ripartizione, funzionedi in probabilità e statistica, funzione che associa a ogni valore di una variabile aleatoria X la probabilità che la variabile assuma valore minore o [...] la funzionedi ripartizione è:
dove ƒ(u) rappresenta la funzionedidensità. Tale funzione è non decrescente, ha come dominio l’asse reale e come codominio 0 ≤ F(x) ≤ 1. Inoltre:
La funzionedi ripartizione fornisce i valori della probabilità per ...
Leggi Tutto
Laplace, distribuzione di
Famiglia di distribuzioni diprobabilità che prende il nome dal matematico francese P.-S. Laplace (1749-1827). La sua funzionedidensità è f(x)=1/(2λ)e‒∣x−μ∣λ, dove λ rappresenta [...] a 2λ2), mentre μ coincide con la media della distribuzione. Questa densità ha l’aspetto della densitàdi una variabile aleatoria esponenziale (➔ distribuzione diprobabilità) e della sua immagine speculare, ruotata intorno all’asse delle y. Per ...
Leggi Tutto
distribuzione gamma
distribuzione gamma distribuzione diprobabilitàdi una variabile aleatoria continua X, utilizzata in vari ambiti di ricerca operativa e di applicazioni della matematica. La sua funzione [...] didensità è:
in cui Γ(k) è la funzione gamma di Eulero così definita:
Nella distribuzione gamma si ha E(X) = k e Var(X) = k. La distribuzione chi-quadrato ne rappresenta un caso particolare. ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...