Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] di misura rientra in quel livello se è interno all'intervallo di valori (intervallo di confidenza) per i quali la probabilitàdi raccogliere l'immagine e le teste binoculari hanno la funzionedi rendere comoda la visione che non può comunque ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] descrizione di un fenomeno naturale entrava in gioco la funzione specifica del calcolo delle probabilità: si trattava di una vettoriale degli sviluppi nel mondo organico e inorganico. Dense nubi, tuttavia, si formarono attorno a tali questioni ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] probabilmente interferiscono in senso opposto, in modo da compensarsi, almeno in parte. Si è inoltre supposto che la crosta terrestre, al di sotto degli oceani, abbia una densità maggiore di cessano dalla loro funzione essenziale di barriera e sono, ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] di un determinato problema (per es. quale di una determinata serie di sostanze, immesse su di un suolo, ha più probabilitàdi alle regioni spettano funzionidi programmazione (che si sostanziano nella redazione dei piani regionali di risanamento: artt ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] della probabilitàdi rischio cui è soggetto il territorio al fine di realizzare pressione di scarico in modo da poter variare la densità della striscia di sbarramento possono svolgere le funzionidi volontariato. Negli Stati Uniti gli organi di p.c. ...
Leggi Tutto
Neurone
Ottavio Cremona
Fabio Benfenati
I n. sono i componenti fondamentali dei circuiti nel tessuto nervoso. Essi possiedono un'importante proprietà biofisica, quella della segnalazione elettrica, [...] come la vescicola sinaptica abbia necessità di andare verso un complesso processo di maturazione (priming) prima di essere capace di rispondere al Ca++, con la probabilefunzionedi migliorare il controllo sulla secrezione sinaptica. Evidenze ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] risulta anche quella con la maggiore densitàdi popolazione, con una distribuzione molto varia il rischio di un collasso istituzionale, sia la probabilitàdi una quindi venir utilizzati principalmente in funzionedi deterrente anti-indiano), ma ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] mappe anche di altre specie, la più densa delle quali è funzionamento dei vettori YAC (v. cap. 8, § b); esse contengono circa 300 basi, che includono una sequenza di undici basi molto simile in diverse specie di lievito e perciò probabilmente ...
Leggi Tutto
AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] indica la funzionedi m e di a, che esprime la distanza molecolare e che dev'essere determinata sperimentalmente. Nel secondo Mémoire sur la densité... del e J.-L. Proust. L'A. ritenne probabile che le sostanze avessero la medesima costituzione nello ...
Leggi Tutto
Una rivoluzione silenziosa: i cambiamenti demografici delle regioni italiane
Silvana Salvini
La popolazione italiana del secondo dopoguerra ha vissuto cambiamenti importanti. Accanto a una crescita [...] regioni, ma quasi altrettanto scarsamente densi sono il Molise, la Basilicata con propri statuti, poteri e funzioni secondo i princìpi fissati dalla Costituzione e le disparità di reddito presentano probabilità maggiori di dichiararsi in cattiva ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...