Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] sarebbe data dalla fig. 30 in funzione del rapporto all'entrata fra energia per simbolo e metà della densità spettrale di rumore.
In realtà nella sonda considerata si utilizza un codice che dà una probabilitàdi errore di 5•10-3 con un rapporto fra ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] di Maxwell servendosi della sua equazione di trasporto per la funzionedi distribuzione delle velocità in condizioni di l'entropia non è altro che una misura della probabilitàdi uno stato definito in termini macroscopici. Mentre si può ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] di almeno un fattore due nella densità della codifica, a un costo di elaborazione per pixel di 4x Adleman.
Le funzionidi M1, M2 e M3 devono essere di facile comprensione ma che, verificata la [14], la probabilità che p non sia primo non superasse ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] necessari per il funzionamentodi una lingua. Non sembra, ad esempio, che per le lingue sia indispensabile avere una morfologia; ce ne sono svariate (a partire dal cinese) che ne usano una molto ridotta, altre che probabilmente non ne hanno ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Sergio Bettini
di Sergio Bettini
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione: a) cenni storici; b) oggetto della lotta biologica; c) definizioni; d) lotta integrata; e) eradicazione; f) [...] in molti casi ledono solo alcune funzioni vitali (alterazioni del comportamento per cui di lotta che non sono ecologicamente dannosi e verso i quali è meno probabile che si sviluppino fenomeni di che aumentano improvvisamente didensità in quanto sono ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] a 32 bit Intel 80486, che contiene 1,2 milioni di transistori, funziona a 25 MHz ed esegue 20 MIPS. È il primo contati, probabilmente ancora 15 anni di vita.
L’altra possibilità per accrescere il numero dei transistori di un chip è di aumentarne le ...
Leggi Tutto
VENETIA et HISTRIA
F. Rebecchi
G. Ciurletti
B. M. Scarfì
M. Verzár Bass
R. Matija¿ic
La Regio X augustea, delimitata a Ν dalle Alpi, a S dal Po, a O dalla valle dell'Oglio, a E dal fiume Arsa, comprendeva [...] di notevoli proporzioni, risalente agli inizî del I sec. a.C., era probabilmente destinato a funzioni pubbliche (presenza di rocchi di del paesaggio nell'antichità. Da notare la densitàdi un gruppo di monumenti romani (iscrizioni e rilievi) nella ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] per mezzo di elettrodi selettivi, specifici per i diversi ioni. Il principio difunzionamentodi questi pigmenti biliari.
Nell'adulto a dieta libera, i valori normali della densità variano tra 1016 e 1022 kg/m3. Tale parametro si determina con ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzionedi tre fattori: pericolosità [...] institute of technology, sbagliò la stima della probabilitàdi incidente nucleare di un fattore mille, come fu acclarato dagli incidenti di Three Mile Island e di Černobyl´. L'elettronica e il software, il cui funzionamento è del tipo 'tutto o niente ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] ϑ, ϑ ∈ Θ: P = (Pθ: ϑ ∈ Θ); cioè, a ogni ϑ è associata una misura diprobabilità Pθ (o una funzionedidensità p(z/ϑ)) che assegna la probabilità ai sottoinsiemi di A. Θ è detto spazio dei parametri. Il modello statistico può essere presentato nella ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...