I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] funzionedi queste particelle, e questo articolo si prefigge il compito di Questi risultati sperimentali riflettono, molto probabilmente, un meccanismo di 'correzione di bozze' che si verifica durante in un gradiente didensitàdi cloruro di cesio, il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] una nuova generazione di osservatori sarà probabilmente in grado di effettuare importanti scoperte nell'ambito dell'astrofisica delle alte energie. Osservatori di onde gravitazionali, come il rivelatore al suolo LIGO che entrerà presto in funzione, o ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] fosse verificato, 'noi' discenderemmo da una più antica, e probabilmente molto diversa, origine della vita.
Comunque, non è certo UV può aver avuto la funzionedi fonte energetica nei processi chimici di sintesi di sostanze organiche prebiotiche è la ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni
Luca Pes
Il territorio e le parole
Chi studia Venezia nella seconda metà del Novecento si trova davanti a un problema inedito: quello della sua definizione e descrizione. Infatti, [...] di non concentrarsi su un determinato punto, né di rappresentare un’espansione a macchia d’olio di Mestre. Si tratta di un fenomeno diffuso su tutto il territorio, a densità con funzionedi garage(118 probabilmente, la diminuzione del numero di ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] l'isola appare destinata a una funzionedi scambio tra il Mediterraneo orientale in antico, sui margini della pianura di Messará. La densità dell'isola (47 ab. per di Roma, e dalle iconi di Andrea Rizzo da Candia e probabilmente anche di Donato e di ...
Leggi Tutto
È noto da tempi antichi il composto dell'ammoniaca con l'acido cloridrico (sale ammoniaco); solo nel sec. XV Basilio Valentino trovò che dal sale ammoniaco con alcali si libera ammoniaca; più tardi quando [...] Tellier, per primo, accennò alla probabilità che la reazione fra i due elementi implica la costruzione di grandi impianti complicati e difunzionamento delicato per eliminare elettrolitico, la densità della corrente sull'unità di superficie degli ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] s'introduce del sale in un recipiente di acqua, aumentandone la densità, si vedono galleggiare le uova allo la funzionedi refrigerare il sangue, cioè una funzione opposta a il cui impulso gli venne molto probabilmente da Aristotele. Del resto, non ...
Leggi Tutto
UNIVERSO
Rodolfo MONDOLFO
Emilio BIANCHI
Gino CECCHINI
Livio GRATTON
. Con questo nome s'intende l'insieme, la totalità delle cose esistenti, ossia tutto ciò che viene o verrà comunque rivelato alla [...] Seeliger nel 1898, che collega la funzionedidensità D (r) e la funzionedi luminosità ϕ (M) con la distribuzione Kapteyn dovrebbe formare un agglomerato locale. Ciò è reso assai probabile dal fatto che la direzione del centro degli ammassi globulari ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] funzione complessa e coniugata. La funzione modulo quadro fornisce una distribuzione diprobabilità, poiché |Ψ(rN, sN) |2 drN esprime la probabilitàdi (32)
essendo ρα e ρβ i contributi alla densità dovuti agli elettroni rispettivamente con spin α e β ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] funzione, nota come ‛distribuzione laterale', permette di risalire al numero totale di secondari presenti in uno sciame. L'idea è che a uno spettro di energia dei primari responsabili di un grande sciame possa corrispondere uno spettro didensità ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...