Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] l'Na+ e il K+ deve avere bassa densitàdi pori, mentre la densità può essere alta nelle membrane che hanno un'alta atti a far funzionare il sistema nervoso dei Metazoi. Alcuni risultati di queste esperienze hanno probabilmente piccola validità per ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] i composti come densi ammassi di atomi o di ioni di dimensioni fisse, dell'ordine di pochi ångström. Queste , la quale dipende direttamente dalla funzionedi correlazione tra due punti S(Rjl, tjl), che dà la probabilitàdi trovare un secondo atomo l a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] differente per quanto riguarda la struttura interna e la variazione didensità della Terra.
Nel 1741 Clairaut apprese da uno scambio . La ragione di questo ritardo va ricercata probabilmente nel fatto che le funzioni trigonometriche furono introdotte ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] ;vero la probabilità che una perforazione non porti a raggiungere campi di temperatura di interesse per drogaggio, viene esposta alle radiazioni luminose.
Il principio difunzionamento della conversione fotovoltaica è il seguente. I fotoni incidenti ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] di origine dell'infezione (Guangdong) presenta un elevato livello didensitàdi allevamenti misti e un'elevata presenza di considerazione sia della sua importante funzione nell'attacco del virione riduce la probabilitàdi infezione di questi ultimi ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] lo stato in cui è più probabile trovarle è quello di ione positivo, a meno che rotazionali, ovvero è più grande la funzionedi partizione. Quando si prende in considerazione prima volta le condizioni fisiche didensità, temperatura e velocità del ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] l'altra funzionedi tradurre gl'impulsi di massimo traffico vi sarà la probabilità che una chiamata su mille vada perduta per mancanza di vie di comunicazione e cioè di organi di una densitàdi 1,23 telefoni per ogni 100 abitanti. La densità maggiore ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] di frequenza f (x), detta anche didensitàdiprobabilità (tale curva può essere agevolmente disegnata partendo da un istogramma di frequenze composto con una serie di i valori di Mpn in funzionedi N.
Per una sezione rettangolare (di larghezza b ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] molto probabilmente destinato a sepolcro di Costanzo (morto nel 421) e della stessa imperatrice. Un passo di Andrea Agnello legis. Altre volte in un'ordinanza di colonnine scanalate e conchiglie in funzionedi absidette s'innicchiano il Redentore e ...
Leggi Tutto
variabile aleatoria
variabile aleatoria o variabile casuale o variabile stocastica, in probabilità, funzione reale X: Ω → R, dove Ω è uno → spazio degli eventi. Se Ω è discreto, la variabile aleatoria [...] è associata una funzionediprobabilità (→ distribuzione diprobabilità, funzionedi); a una variabile aleatoria continua è associata una funzionedidensitàdiprobabilità (→ densità, funzionedi). A ogni possibile esito di un esperimento casuale ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...