Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] tra le energie E′ ed E′′. La ρtot(E) soddisfa perciò alla definizione didensità degli stati.
La funzione
pesa la densità degli stati con la probabilità ∣ Ψi(x, y, z) ∣2 di trovare un elettrone nella posizione x, y, z ed è la LDS cercata. La ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] come ‟l'edificio sta bruciando", è probabile che si allontani in fretta (v. di rapporti e di scelte nelle linee di condotta; solleva problemi di autorità, di struttura, difunzione, di finanziamento e di La regione a minore densitàdi media è l'Africa ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] di distribuzione: il neuropilo, dove si trovano gran parte delle sinapsi, presenta la più alta densitàprobabilità che si realizzino scansioni di base uniformi nei diversi soggetti, e rende meno probabile , le funzionidi contrasto e di sensibilità al ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] densitàdi volume del valore meccanico del campo e che i corpi si muovevano nella direzione individuata dal gradiente dell'energia del campo. Molto probabilmente egli era consapevole di , è necessario modificare la funzionedi energia dell'etere (cosa ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] Similmente si può costruire anche l'analoga di un'equazione di Fokker-Planck, nella forma di un'equazione di Chapman-Kolmogorov per la distribuzione diprobabilità P(x, k):
Nella (79) f(x) è la funzionedi trasformazione che compare nella (78) e W ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] la sua funzionedi centro commerciale e manifatturiero dotato di una autonoma inferiore alla densità rilevata nel Padovano orientale) di "domus magne", dotate di "brolo" e di 289 cc.) fu probabilmente impostato alla fine dell'operazione di ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] Per il buon funzionamento si richiede un determinato grado di soprasaturazione del che per i raggi α, anche la probabilitàdi una o più deflessioni rilevanti durante l il percorso in centimetri d'aria didensità normale e la velocità per le ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] di olio di catrame o di soluzione acquosa di cloruro di zinco, o anche in una vasca che contenga due liquidi tra loro separati per differenza didensità o stili, come elementi portanti e in funzionedi stipiti, fiancheggianti porte e finestre; le ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] le frequenze considerate (banda X) vi sono sorgenti a RF capaci di potenze dell'ordine di 100 MW e con altissima efficienza (50÷70%). Esistono già alcuni prototipi funzionantidi klystron a 11 GHz con le caratteristiche volute; fra le altre sorgenti ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilitàdi concretezza quando, rinunziando [...] non è notato che le parole vadano in canto, ma ciò è probabile. È certo che qua e là l'azione era anche cantata, la diversa funzione assuntavi dalla scrittura contrappuntistica, che non vi è affatto esclusiva né molto densadi proprî valori lirici ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...