Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] della preda. In generale, la probabilitàdi morte di un individuo per predazione, infestazione parassitaria e malattie infettive aumenta in funzione della densità.
Non si deve ritenere che la quantità di difficoltà ambientali, in cui una specie ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] negli Stati Uniti erano con ogni probabilità 500, più di 2,5 volte il numero dei partire dalla densità del liquido e dalla loro velocità di caduta. Il valore di 3,1·10 aveva calcolato, in funzione del tempo, di quanto le particelle colloidali ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] sua funzione era quella di concentrare probabilmente per contaminazione con piccole quantità di sali di sodio). Poiché Melvill era alla ricerca di una sorgente didensità allo stato di vapore: poiché volumi uguali di gas contengono un numero uguale di ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] 's Castle (il primo insediamento probabilmente entro il 1087) e la densità abitativa aveva portato alla creazione di una tipologia didi S. Giovanni (sec. 11°), la White Tower ebbe funzionedi palazzo reale e costituì un'eccezionale prima linea di ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] una città è importante, meno probabilità ci sono di poterla classificare senza riserve sotto una un paese ad alta densitàdi popolazione.
L'immagine della di turismo e di commercio di lusso o di folklore e, in realtà, non realizza la vera funzionedi ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] densitàfunzionidi magazzini o empori). Uno di questi "moli" fu individuato ancora negli anni Trenta lungo il corso del Sioncello (settore di NE del centro antico) ed era costituito da una palificata e da blocchi lapidei; un altro (probabile ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] della grandezza caratteristica dell’o. in funzione del tempo o del cammino: si parla così di forme d’o. sinusoidali, rettangolari, impulsive ecc. Funzione d’o. Funzione che descrive l’ampiezza diprobabilitàdi un fenomeno quantistico, la cui ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] didensità e durezza considerevoli (generalmente carburo di tungsteno) al quale è affidato il lavoro di perforazione, e che è di del tiro, la probabilitàdi colpire è stata aumentata con l'impiego di munizionamento dotato di radiospoletta (v. ...
Leggi Tutto
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] di altre condizioni (velocità, densità, lunghezza di fusoliera, ecc.) è funzione soltanto di
e poiché
dato il tipo di impennaggio la forma generale e le sue dimensioni di superficie, potenza e peso probabile, è conveniente fare un modellino dell' ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] probabilmente il più elevato villaggio di tutta la regione alpina, che noverava 139 ab. nel 1931, è ora abbandonato. La popolazione si raccoglie per contro nelle maggiori vallate: la carta della densità mette di geografici sulla funzionedi frontiera ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...