Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] della decisione. Per convenzione si designa come soglia il punto del 50% della funzionediprobabilità; la soglia è più bassa nelle regioni del corpo a innervazione più densa, come la mano o la faccia (v. Weinstein, 1968). Le differenze regionali ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] Einstein. Il concetto quantistico di Planck (1900) definisce l'energia E di un fotone in funzione della sua frequenza ν di eccitazione sono raggruppati con notevole densità è il tempo di vita di tale stato. Pi è la probabilità che un qualsiasi stato ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] ottimismo e al riconoscimento della funzione, che la maggior parte degli costituita da 54.350.000 abitanti, con una densitàdi 180 ab. per km2. Nello stesso anno la cioè luoghi di nidificazione o di svernamento già noti, è probabile che essi seguano ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] aggiunge un termine non polinomiale alla densità hamiltoniana della gauge unitaria. D' ) e (115). F1 e F2 sono le consuete funzionidi struttura per le quali Bjorken aveva congetturato che fosse
F2 un campo in cui probabilmente non si è esercitata ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] il 1830, produceva una quantità di filati di cotone probabilmente equivalente alla metà di quella prodotta da tutto il mondo mondiale c'erano circa 18 milioni di frigoriferi in funzione nei 35 milioni di famiglie americane. In Europa questa fase ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] è.La seconda funzionedi questi mercati è quella di un pronto densità degli scambi, giova ammettere alla quotazione ufficiale valori diffusi fra un largo numero di risparmiatori, con riferimento ai quali sia assai probabile la formazione di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] bersaglio sensibile ai raggi X. Più densa e spessa è la struttura, più alta è la probabilità che la radiazione a raggi X venga corso del tempo (cioè l'acquisizione di serie di immagini) e una stima della funzionedi ingresso (input) dei tessuti, per ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] di polietilene (pellicola trasparente) o di alluminio (fogli), che ha la funzionediprobabili; elaborazione del piano di interventi di conservazione di calcio e carbonato di calcio) e da sostanze organiche (grassi e proteine). L'avorio ha una densità ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] oltre 1.200.000 abitanti. Le densità si mantengono elevate lungo tutta la valle d'Antin; una parte di esse fu probabilmente inglobata nelle fondazioni e nei che Buren gli vuole far vedere. La funzione critica ha dunque coinvolto il sistema globale ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] una popolazione di 400-440.000 ab., ma anche questa cifra è probabilmente errata in alla guerra mondiale.
La densità della popolazione nel Lazio è , ridiede a Roma la sua funzione, poi non più interrotta, di essere il massimo centro incitatore dell ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...