Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] di tale periodo, una società industriale media quotata alla borsa di Londra aveva una probabilità su venti di essere vittima, in un anno qualunque, di un'offerta di acquisizione di P. Ma Ci′ è a sua volta funzionedi qi, il che può essere scritto in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] con terapia genica, probabilmente a causa di una forte reazione una precisa stella. La scoperta di una così alta densitàdi astri in una regione tanto , la neuroglobina avrebbe la funzionedi permettere lo scambio di ossigeno nel tessuto cerebrale. ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] forma
formula. [8]
Tale probabilità ha un'espressione molto simile a quella della funzionedi partizione degli spin su un di associazioni. La conseguente, marcata diminuzione della densitàdi informazione immagazzinata è coerente con i teoremi di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] complessiva, con una densità media intorno ai 500 funzione rituale, per cuocere, conservare e offrire cibi e bevande; già i reperti recuperati nelle sepolture del sito urbano di Erlitou (Henan, 1700-1500 a.C.), corrispondente, con tutta probabilità ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] relativo dei nuclei è rappresentato da una funzionediprobabilità che soddisfa l'equazione di Schrödinger in questo potenziale medio. Ma il core). Per l'235U metallico, in condizioni normali didensità e in configurazione sferica (che è la più ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] di un errore di iscrizione (come sembra probabile) o di un’accezione estensiva di condizione civile dovuta ai compilatori di metà Seicento presentavano una densità borghese superiore alla media esaurito alla mera funzionedi soccorso delle calanti ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] di vasi sanguigni, e, più probabilmente, di quelli linfatici (linfangioite reattiva), che può anche consentire la denominazione di grossolanamente rotondeggiante, didensità variabile, di diametro un po digerente e della funzione epatica). Il ferro ...
Leggi Tutto
MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...] zero (aria tipo) e con μ il corrispondente rapporto delle densità dell'aria. Potendo ritenere costanti al variare della quota le perdite disposizione si ha maggior sicurezza difunzionamento per la minor probabilitàdi lesioni ai cilindri (ridotti a ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] concentrazione del popolamento in aree ristrette, a forte densità abitativa rispetto al restante territorio: dove sussistono , specialmente in funzionedi sommità di candelabri, che una bottega spinetica o, più probabilmente, bolognese produce ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] di territorio; così si lasciava anche incerto il nemico sulla probabile direzione delle operazioni principali. Le risorse del paese entravano in funzione d'avanguardie e lanciarono poi le fanterie in dense colonne, senza riserve; sicché i Turchi, che ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...