Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] del capitale', ovvero di separazione delle funzionidi proprietà e di controllo nell'impresa moderna e lo considera uno dei cambiamenti strutturali delle società industriali; non considera tuttavia i dirigenti come classe autonoma, ma piuttosto ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] lo svolgimento di determinate attività entro i confini della famiglia. Nelle famiglie italiane diclasse media, per familiare è, infatti, funzione dei redditi che i fattori produttivi impiegati in questo genere di produzioni potrebbero ottenere sui ...
Leggi Tutto
Xenofobia
Simonetta Tabboni
Definizione del concetto
Xenofobia (da ξένοϚ, straniero, e ϕόβοϚ, paura) significa paura dello straniero, paura che si manifesta attraverso comportamenti e atteggiamenti [...] inferiore o addirittura non umano.
Questa interpretazione della funzione dello straniero e dell'etnocentrismo si accompagna spesso riassumere nel concetto di 'civilizzazione', e i nuovi arrivati nel quartiere, anch'essi diclasse operaia ma 'incivili ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] questa volta locali, che si affianca ai notabili che compongono la classe politica nazionale. Ed è proprio la presenza di questi notabili, che sono tali perché svolgono una funzionedi mediazione tra centro e periferia, che spiega secondo Mosca - il ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] che il legame tra i caratteri e i loro radicali sia in primo luogo di natura semantica.
L'esempio del radicale yu ('animale acquatico, pesce') potrà aiutare a chiarire la funzionedi un radicale. Se si considera l'insieme dei caratteri in cui compare ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] diritti di proprietà. Ad esempio l'ufficio dei registri immobiliari ha la funzionedi garantire gli acquirenti di un investimenti politici dato che questi vanno a beneficio di una classe più ampia di persone. Così ad esempio, un singolo droghiere ...
Leggi Tutto
Classificazioni, tipologie, tassonomie
Alberto Marradi
Classificazione e tassonomia come operazioni
Analizzando le definizioni esplicite e le accezioni implicite dei termini 'classificazione' e 'tassonomia' [...] dei tipi in una tipologia (talvolta detto la sua 'potenza') è una funzione moltiplicativa del numero diclassi in ciascuno dei fundamenta considerati.Questa proprietà di tutti i prodotti ha tre conseguenze negative per le tipologie: 1) il numero ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] e su determinati itinerari, la funzionedi intermediari fosse svolta anche da mercanti di Rev Ardašīr) e un'ampia distribuzione di materiale ceramico in superficie. Tra i frammenti si segnalano quelli riconducibili alla red polished ware, classe ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] rotoli e nei montaggi a fisarmonica, che svolsero una funzionedi mediazione, la disposizione del testo non subì modifiche testi di storia; dal momento che l'editoria privata si estendeva anche alla letteratura e ai titoli raccolti nella classe dei ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] diclasse sociale, di appartenenza etnica, di sesso e di altre forme di ineguaglianza funzionidi ordine pubblico. In Italia però esiste un'altra forza di polizia, la Pubblica Sicurezza (PS), anch'essa dotata di squadre mobili con funzionidi ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...