La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] di medici: quelli di distretto, quelli di campagna e quelli di palazzo.
Sotto i Song e gli Yuan si assiste così all'emergere di una classedi . e poi nei secc. XIII e XIV, che la funzione innovatrice del sistema appare in tutta la sua grandezza, con ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] interrogativo su quale dovesse essere la funzione principale di una biblioteca. La risposta di Naudé suggeriva che una biblioteca religiosi, nel quale si trovava una classedi matematica ‒ anche se di livello mediocre ‒ costituisce un importante ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] attenuata, nella normalità, i caratteristici modi difunzionamento psichico della schizofrenia, i ciclotimici della e i quarantacinque anni di età, in tutte le classi sociali: tali disturbi avrebbero invece un'incidenza di gran lunga inferiore nelle ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] soprattutto nei paesi dove le classi sociali più disagiate hanno ulteriori margini di miglioramento. I fattori psicosociali, modulare sia la velocità di invecchiamento di alcuni organi sia il grado di riduzione di talune funzioni.
La statura. - Nei ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] dire che alle forze elettromagnetiche si deve l'origine di ogni altra funzione e attività fisiologica. Le interazioni fra le ossa sistema del genere viene definito conduttore volumetrico di seconda classe. A seguito della ritmica attivazione del cuore ...
Leggi Tutto
L'uomo
Maria Arcà
Elisa Manacorda
La mappa del corpo umano
Come una grande città, anche il corpo è un sistema molto complicato, dove ogni parte svolge una funzione specifica. E tutte lavorano insieme, [...] ci circonda.
Come funzioniamo?
Ogni cellula del nostro corpo ha bisogno di respirare e di nutrirsi. Ma di regola non può muoversi in cui si vive.
Un corpo diverso
Pensiamo a una classedi bambini. Certamente ci saranno maschi e femmine. Come li ...
Leggi Tutto
Follia
Sergio Moravia
Leonardo Ancona
Il termine follia, come il suo sinonimo pazzia, indica uno stato generico di alienazione mentale. Di difficile definizione da parte del sapere medico e psicologico, [...] qualcosa nella ragione (o nella civiltà da essa prodotta) non funziona sempre e ovunque in maniera corretta; e il primo a farne /generalizzazione', per es., le relazioni entro una data classedi oggetti (come la distinzione fra uomini e donne) ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
Paolo Mazzarello
Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
A partire [...] che li circonda". Bizzozero capì chiaramente la funzione teleologica di 'spazzini'che si sviluppavano per 'ingoiare' Nobel nel 1930.
Un'intera classedi malattie a patogenesi immunitaria emerse come eccezione di uno dei postulati fondamentali dell ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] perdita o anormalità a carico di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o anatomica, regolamentava, tra l'altro, il numero degli alunni per classe, l'attività di sostegno che doveva essere svolta da insegnanti specializzati e l' ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] una delle ipotesi più solide in merito alla funzione emotiva e cognitiva del sogno nell'economia psichica giunti all'identificazione di una classedi geni selettivamente attivati nella veglia e di un diverso gruppo di geni selettivamente attivati ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...