Circoncisione
Riccardo Di Segni
La circoncisione, dal latino circumcidere, "tagliare intorno", è, in senso stretto, un'operazione chirurgica sul membro maschile, che, eseguita allo scopo di scoprire [...] divenire successivamente una prerogativa della classe sacerdotale.
Parimenti si hanno di prepararli alle loro funzioni sulla base di varie modalità culturali: come rito prenuziale e di fecondità, o, più semplicemente, come adattamento tecnico e di ...
Leggi Tutto
ANGELUCCI, Arnaldo
Michele Zappella
Nato a Subiaco il 15 apr. 1854, fece a Roma gli studi universitari di medicina e qui si laureò nel 1875. Fu allievo, e poi assistente del celebre fisiologo F. Ch. [...] di questa formazione nel campo della fisiologia conservò l'impronta per tutta la vita.
I suoi primi studi riguardano la funzione dei vertebrati, in Memorie d. R. Accad. Naz. dei Lincei, classedi scienze fisiche, s. 3, VII (1879-801, pp. 287-316), ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] del territorio (canto degli uccelli).
All’interno della classe dei Mammiferi, la parte spettante ai comportamenti innati un fattore di protezione nei riguardi dei predatori; in altre specie (branco di lupi) essa si forma in funzionedi una divisione ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] la spinning Jenny di J. Hargreaves, che consentiva a un solo operaio di far funzionare un gran numero di fusi. Infine R si consolidavano, sia pure a prezzo di continua tensione e duri conflitti diclasse. Nel 1800, sull’esempio della Costituente ...
Leggi Tutto
Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. linguistica Nell’alfabeto fenicio indicava una consonante enfatica, e ha conservato questo valore negli alfabeti semitici. Accolta nell’alfabeto greco primitivo [...] ai casi in cui questa lettera fosse seguita da un u in funzionedi semiconsonante, seguito necessariamente a sua volta da una vocale (che poteva astronomia La lettera Q indica una classe spettrale di stelle, comprendente stelle con spettro variabile, ...
Leggi Tutto
sostegno agraria Viene chiamato s. (o tutore) ogni elemento utilizzato per sostenere le piante, particolarmente quelle giovani e quelle scandenti, o per proteggerle dall’azione meccanica del vento e della [...] dei portatori di handicap. Hanno la funzionedi contribuire a rimuovere ogni possibile ostacolo che di fatto impedisca contestualmente la contitolarità della classe, partecipando anche alle attività collegiali di programmazione e verifica. L ...
Leggi Tutto
Linea cellulare linfocitaria (natural killer cell) in grado di svolgere una funzione citolitica non dipendente dal riconoscimento preliminare dell’antigene. A differenza dei linfociti T citotossici che [...] (MHC), le cellule NK sembrano subire un’inibizione dal contatto con le molecole MHC diclasse 1, mentre la loro assenza sulle cellule bersaglio avrebbe una funzionedi stimolo. È probabile che l’azione delle NK sia mediata da due recettori; nel ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] la coesistenza di interessi diversi, che sono riconducibili al gruppo familiare, alla classe medica, nostro esecutore testamentario, investito della funzionedi "curare che siano esattamente eseguite le disposizioni di ultima volontà del defunto" ( ...
Leggi Tutto
IMMUNOPATOLOGIA
Fernando Aiuti-Giuseppe Luzi
Le conoscenze acquisite in quest'ultimo ventennio su strutture e funzioni del sistema immunitario hanno consentito un particolare tipo di approccio in un [...] da interferon) esprimono gli antigeni diclasse ii del sistema maggiore di istocompatibilità e successivamente estrinsecherebbero i propri una funzionedi depressione sulle cellule T suppressor e faciliterebbero i meccanismi indiretti di attivazione ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] con il fatto che la familiarità dell'abuso di sostanze non è specifica per una classedi sostanze ma si estende a tutte quelle d' nella scelta impulsiva. Alterazioni della funzionedi questa corteccia nei soggetti farmacodipendenti sono ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...