Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] un enzima, la Damminoacidossidasi, la cui funzione sembra essere quella di distruggere quegli amminoacidi della forma D che significative, vengono sintetizzate anche delle porfirine, classedi composti alla quale appartiene la dorofilla (v ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] e Simpson, 1990b).
Questa era la prima indicazione di una funzione genetica per il minicircolo, che spiegava l'eterogeneità di sequenza osservata in queste molecole di DNA: ogni classedi sequenze codifica nella regione variabile, per un gRNA diverso ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] di uno stato originario, o comunque di riferimento, della struttura, ma anche delle funzionidi una comunità o di un ecosistema degradato, di solito a causa di attività antropiche. Questo tipo diclasse), perché la comparazione tra strategie di ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] consente di accorciare i tempi del ciclo vitale e di aumentare i tassi riproduttivi. L'esaltazione della funzione riproduttiva . La diagnostica precoce di laboratorio si fonda sulla dimostrazione di anticorpi specifici della classe IgM.
f) Idatidosi ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] di un pipistrello o di un uccello, la pinna di una balena, o l'arto scavatore di una talpa?
Dalla definizione di Owen, secondo il quale omologo sarebbe "lo stesso organo sotto ogni varietà di forma e funzione della vecchia classe polifiletica dei ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] la selezione per un aumento o una diminuzione della funzione immunitaria altera drasticamente la durata della vita. Purtroppo incremento del 30% del tasso di sopravvivenza per ogni classedi età. L'assenza di pubblicazioni su animali transgenici per ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] con conseguente regolazione della temperatura.
Un'essenziale funzione della vegetazione, sia naturale che coltivata, consiste segna il formarsi nell'opinione pubblica e nella classe politica di una certa sensibilità e consapevolezza verso i problemi ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] olfattivo è che potrebbe rivelare alcuni principi difunzionamentodi altre aree della paleocorteccia. Negli invertebrati, pensare che forse esistono 2000 classidi cellule recettrici, che ogni classe contiene solo un tipo di recettore e che vi sono ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] le classidi caratteri (fig. 11). Questo tipo di studio comparato mostra chiaramente la complessità dell'identificazione di modelli darwin sono di solito rappresentati graficamente, in scala logaritmica, in funzione degli intervalli di tempo, ...
Leggi Tutto
Biosfera. Ecologia del plancton microbico
Stephen J. Giovannoni
Ulrich Stingl
A causa di alcune delle sue caratteristiche ‒ in particolare il basso contenuto di nutrienti prevalente sulla superficie [...] svolga anche altre funzioni ‒ gli omologhi della proteorodopsina possono anche funzionare come ricettori e 'acqua di mare. Una classedi particelle particolarmente importante è costituita da aggregati macroscopici noti come neve di mare ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...