La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] assegnato un numero compreso tra 0 e 9: ciascuna di queste classi viene poi suddivisa in sottoclassi che conterranno documenti su ha solo una funzione indicatrice e non è necessario che venga rigorosamente seguita: il concetto di facet-formula viene ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] entrato in funzione nel 1965 e potenziato notevolmente dieci anni dopo.
Dal 1975, con il subentrare della situazione di crisi, azoto), dannosi sotto diversi aspetti applicativi in questa classedi acciai.
Nel corso dell'ultimo decennio è proseguita ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] la perdita di diritti politici; 4. avere almeno superato l'esame di promozione dalla terza classe elementare italiana, di una funzione pubblica governativa o di una pensione corrisposta dallo stato; c) essere insignito di una decorazione o di una ...
Leggi Tutto
. La disciplina degli ordinamenti finanziari delle regioni è contenuta nella l. 16 maggio 1970, n. 281, lievemente modificata dalla l. 10 maggio 1976, n. 356 per le regioni a statuto ordinario e nei singoli [...] dalle regioni nell'esercizio delle loro funzioni corrispondenti a quelli, già di competenza dello stato, assoggettati alle tasse numero degl'iscritti nelle liste di collocamento appartenenti alla prima e seconda classe, secondo i dati ufficiali ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] chimiche e fisiche dei macerali sono funzione del grado di carbonificazione subìto dai vegetali e le a essere individuato da un numero di codice di tre cifre delle quali la prima (che può andare da 1 a 9) indica la classe, la seconda (da 0 a 3 ...
Leggi Tutto
(IX, p. 789)
Ruolo nell'alimentazione. - I c. rivestono un ruolo primario nel complesso delle produzioni agroalimentari mondiali in relazione all'importanza che essi hanno nell'alimentazione umana. Il [...] facenti parte di una nuova classe, denominata dagli operatori commerciali ''grani di forza nazionali'', frumento. L'elasticità della domanda rispetto al prezzo è funzione del prezzo di mangimi sostitutivi (manioca, mangimi proteici) e del prezzo ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] all'interno di una funzione specifica). Il process owner definisce gli obiettivi di processo (di soddisfazione di clienti, interni altre scienze di base; quella tecnologica, in cui si acquisiscono i contenuti fondamentali nella classedi tecnologie ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F., che dal luglio 1948 abbraccia anche le isole Turtle, piccolo gruppo presso le estreme coste nord-orientali del Borneo, cedute dalla British North Borneo Company, conta una popolazione, [...] automobilistica, ma solo di montaggio, e nella baia di Batangas è in funzione una raffineria di petrolio. Presso C. Garcia, pure nazionalista, esponente della tradizionale classe politica filippina, che fu riconfermato nelle elezioni tenutesi ...
Leggi Tutto
DE VITI DE MARCO, Antonio
Antonio Cardini
Nacque a Lecce il 30 sett. 1858.
Il padre, Raffaele De Viti, era stato adottato da un De Marco, per cui aveva assunto il titolo di marchese e il cognome De [...] impedire con misure coattive l'esportazione dei metalli preziosi.
Infine, in La funzione della banca (in Rendiconti della R. Accad. dei Lincei, classedi sc. mor., storiche e filologiche, s. 5, VII [1898], rist. ampl. col sottotitolo Introduzione ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] , né soprattutto alle nuove condizioni di sfruttamento della nascente classe proletaria. Le leggi sociali che seconda guerra mondiale c'erano circa 18 milioni di frigoriferi in funzione nei 35 milioni di famiglie americane. In Europa questa fase si ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...