. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] Babilonesi e Assiri conoscevano accanto agli dei ancora una classedi esseri, di natura semidivina, i demoni, che continuamente stanno all' ai sacerdoti, i quali soltanto in tale funzionedi assistenti ai giuramenti si inseriscono nella procedura ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] mercanti-banchieri di Roma, di Siena, di Firenze, che alle loro funzionidi esattori papali uniscono quelle di banchieri dell'alto dopo. Il che trasse con sé la formazione di una speciale classe d'intermediarî (speculatori), disposti a negoziare le ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] , in borse sigillate, ecc. Alcune banche assumono le funzionidi cambia-valute. Questa funzione in varî luoghi e in varie età è monopolizzata dallo , oltre che per tradizioni diclasse. Indubbiamente le varie categorie di depositi, pur potendo spesso ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] di calcolo) del concetto di misura di complessità e diclassedi complessità, e successivamente, negli anni Settanta, le ricerche didi ingresso, uno di uscita e uno o più nascosti) e possono realizzare funzionidi classificazione di oggetti (di ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] uno sport, un'arte, ed anche, sotto il nome di falconeria, una funzionedi stato.
Oggi la caccia a volo, benché abbia luogo pseud. Rusticus). È più una rivista di lettura amena che un organo diclasse. Vero giornale agitatore delle questioni più ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] di costruzione e difunzionamentodi grandi alberghi di permanenza è stato fatto di recente (1929) dall'Istituto per le case popolari di distinti in cinque classi: alberghi di lusso, di I, di II, di III e di IV categoria.
L'albergo di lusso si ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] alla cintura. Autonomia: 7500 miglia a 15 nodi.
Incrociatori leggieri di 2ª classe: 1, De Grasse, in costruzione, da 8000 tonn. e dote mobiliare.
La dottrina ha anch'essa una funzionedi prim'ordine nell'interpretazione delle leggi civili. Subito ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] relative). Funzione delle deduzioni, pertanto, è di giustificare le affermazioni. Funzionedi entrambe è di motivare le negozî giuridici civili, data la fusione sempre maggiore delle classi e degli interessi sociali nel crogiuolo economico; oppure ad ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] per via acquea interna, per mare, per aria. In ciascuna di queste classi, dal punto di vista naturale, la via è più o meno costosa, e il diversi, poiché la lettera di vettura dovrebbe compiere la funzionedi una comunicazione (lettera) rilasciata ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] anche in senso proprio "riserva bancaria" - che ha la funzionedi coprire i rischi del panico non si deve confondere con le con emissione di cartelle viene assunto da istituti di varia natura che si possono distinguere in due grandi classi: alla prima ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...