Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] lo sviluppo. Si è già detto che una delle prime classidi geni attivati all'inizio dello sviluppo è quella degli istoni. che nell'ovocito a un certo momento dello sviluppo la funzione dei geni dell'RNA viene bloccata dall'interazione con una proteina ...
Leggi Tutto
embrione
Prodotto del concepimento derivante dalla cellula uovo fecondata, lo zigote. Lo sviluppo embrionale si verifica attraverso vari passaggi, che portano alla formazione di quelli che saranno gli [...] alla classe dei Mammiferi si rileva una peculiare precoce ‘deviazione’ dello sviluppo che porta alla formazione di i Vertebrati, tali funzioni assegnano a piccoli gruppi di cellule embrionali la funzione specifica di generare particolari regioni del ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] più convenienti da elaborare rispetto ad altre. Queste osservazioni sull' elaborazione pongono dei limiti alla classedi possibili grammatiche: alcune combinazioni funzionano, altre no. Per fare un'analogia, perché un passero può volare mentre un emù ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] 'ordine della distanza tipica tra le coppie di vettori di risposta, cosicché le diverse gaussiane corrispondenti alla stessa classedi stimoli avevano una notevole sovrapposizione, producendo una funzione regolare nello spazio delle risposte. Questo ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] Le differenze di significato più estreme si trovano tra le parole con un contenuto concreto come "pesce" e le parole che svolgono principalmente una funzione grammaticale, come "esso" o "il". Tra queste parole cosiddette funzionali (o a classe chiusa ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] si sa attualmente sulle molecole di RNA, le loro funzioni strettamente replicative sono confinate di 1000 cC: mostrano ripetizioni con un arco di possibilità straordinariamente lungo. Esistono due classidi ferriti di bario costituite da due tipi di ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...]
2) l biomarker a disposizione devono indicare l'integrità delle principali funzioni dell'organismo e devono essere in grado di valutare l'impatto delle principali classidi sostanze chimiche d'interesse; sebbene questo obiettivo non sia stato ancora ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] ) * G(x,y) (ricordiamo che l'operatore di convoluzione unidimensionale tra due funzioni f, g, indicato dal simbolo *, si definisce come pratica dipende drasticamente dalla presenza di un numero limitato diclassidi oggetti tra loro ben distinguibili ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] riciclo infinito equivale a un CMFR.
Poiché le condizioni difunzionamento dei PFR sono praticamente impossibili da riprodurre a causa dell England. Lipsia (trad. it. La situazione della classe operaia in Inghilterra. Roma, Editori Riuniti, 1972).
...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] non sarebbe sufficiente per comprendere il funzionamentodi una cellula. Siamo quindi di fronte a una nuova situazione: e, in seguito, da queste strutture basilari si sono sviluppate le classi, le famiglie, i generi e le specie.
La più grande ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...