Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] della seconda classe, invece, distinguono le corrispondenze false da quelle corrette usando delle interazioni cooperative su una singola scala spaziale. Il primo approccio funziona bene per le immagini standard, ma non è in grado di eguagliare le ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] 'apoptosi come c-myc e p53, parimenti esiste una classedi geni che inibisce l'apoptosi; in questa categoria rientrano . Un'ipotesi di studio molto affascinante sostiene che la principale funzionedi bcl-2 sia proprio quella di mantenere bax in ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] di prevedere le necessità future e di effettuare preparativi in funzionedi fatti non ancora avvenuti, valutando la probabilità di territorio è evidente, ancora una volta, da quella classedi manufatti che meglio è sopravvissuta: l'industria litica. ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] che codificano la catena TCRa o le molecole MHC diclasse I o Il, si bloccano allo stadio di timo citi DP e non riescono a diventare timo mutazioni geni che mirate per determinare la funzione o le funzionidi un gene, è importante considerare se il ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] della figura 2. Una classe interessante di oggetti da riconoscere è quella delle facce. Per diversi anni alcuni gruppi che si occupano di visione computerizzata hanno usato questo paradigma per sviluppare e far funzionare con successo sistemi per il ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] funzionedi rafforzare i legami tra di loro. Bowlby ha ipotizzato l'esistenza nel bambino di un sistema comportamentale di umani o in tutti i membri di una classedi sesso o di età. La stabilità di queste caratteristiche tra gli individui potrebbe ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] : i poliosi, infatti, svolgono essenzialmente funzionedi riserva energetica o di sostegno. Nelle proteine e negli acidi grado di catalizzare la reazione di un solo specifico tipo di substrato o, al massimo, di una classe ristretta di questi, ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Robert C. Bielby
Robert Nerem
Julia M. Polak
Neil S. Tolley
Archana Vats
Uno degli obiettivi principali della medicina è sempre stato quello di sconfiggere gli effetti debilitanti [...] dei modelli più accettati per il funzionamentodi questo processo è quello della perdita di fenotipi maturi per cellule non-β espressione di antigeni diclasse I e non esprimono antigeni diclasse II. L'espressione degli antigeni diclasse I aumenta ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] accumulati all’esterno della cellula e non sempre hanno un chiaro significato metabolico o una funzione a livello cellulare.
Biomasse microbiche
La classedi prodotti più facilmente ottenibile è costituita dalle biomasse cellulari, risultato ...
Leggi Tutto
Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] alla loro funzionedi 'srotolamento' di intermedi inclini all'aggregazione o cineticamente intrappolati.
10. La cooperazione tra diverse chaperon durante il folding delle proteine
Proteine appartenenti a differenti classidi chaperon si trovano ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...