Sono animali dal corpo formato da un numero molto variabile di anelli o segmenti (metameri, somiti o zoniti) più o meno simili, ad eccezione di alcuni segmenti differenziati nella regione cefalica (fig. [...] questo caso, la funzionedi gonodotto (Terebellidi).
Negli Oligocheti, nei quali in ciascun segmento si trova un paio di nefridî (fig. III dei Chetopodi è necessario considerare separatamente le due classi dei Policheti e degli Oligocheti, in quanto ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] attività marinara, ha ormai determinato il consolidarsi di una forte classe borghese, che non tollera più il , anche nell'interesse della grande città marinara, tutte le funzionidi tutela militare e diplomatica, che finora A. aveva esercitato in ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] differenza quindi ancora più marcata; nel 1991 questa classedi età raggruppava più di un quinto dei residenti (21%) contro il 14 agli impianti, uno a livello della banchina con funzionedi portico e altri due sopraelevati ospitanti le vasche, gli ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] cablatura interna e quindi la qualità delle funzioni disponibili ai piedini di uscita (questa affermazione dev'essere in una certa misura attenuata per i componenti della classe delle ROM, Read Only Memory, o memorie di sola lettura, e in genere per ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] funzionedi guida dinamica degli anelli, il cui numero è stato portato a 11 e di cui si è accertata la diversa natura rispetto a quelli di esterno.
Va ora esaminata un'altra classedi corpi celesti oggetto di grandi scoperte grazie a osservazioni in ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] ampiezza V, il tubo sia regolato per erogare una potenza pari ad
di quella massima erogabile nel funzionamento in classe C. Di conseguenza, a parità di potenza media fornita dallo stadio, bisogna impiegare tubi più costosi ed il rendimento medio:
non ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] Bisogna allora introdurre una ψ(x1, y1, z1, ..., xN, yN, zN), funzionedi 3N coordinate, il cui significato è il seguente: ∣ψ∣2 dx1 dy1 dz1 transizioni tra stati diclasse diversa, cosicché la ψ conserva sempre il carattere di simmetria che aveva ...
Leggi Tutto
La più elevata e specializzata fra le cinque classi nelle quali vien ripartito il tipo dei Molluschi. Il nome di Cefalopodi e la pertinenza di questi animali ai Molluschi ebbero il riconoscimento definitivo [...] brachiale, che ha dato il nome alla classe intera e consiste in una serie di appendici muscolose che fan corona alla bocca. prolungamenti dei vasi branchiali afferenti, che hanno la funzionedi organo escretore. Il pericardio non ha sbocco nei ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] di soddisfare alle [6], [6a] costituiscono una classe, con ds2 di Liouville. del tipo cioè
q1 = cost., q2 = cost. essendo linee di Ω → λ secondo la [8]. Evidentemente, Ω è generalmente funzionedi ψ (salvo per la sfera a spessore costante o casi ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] religioni pagane nei secoli IV-V. In questo periodo la funzionedi tutela propria degli asili è assunta in parte dai maggiori e V. Battistelli, Del metodo Montessori con note diclasse, Firenze 1927; Concerning Children, pubblicazione fatta a New ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...