.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] quando la pressione dell'eccesso di popolazione con le sue conseguenze (fame di terre, lotta diclasse, guerre) si fece nuovamente sentire ; a tutte era comune la funzionedi ellenizzare il paese e di servire da centri urbani alla popolazione ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] che a tale funzionedi intermediarî sia da ascriversi la fama diffusasi in tutto il mondo antico di straordinaria ricchezza dell'Arabia misure si riferiscono a pochi distretti ed alla classe più bassa della popolazione; il materiale craniologico ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] uno sport, un'arte, ed anche, sotto il nome di falconeria, una funzionedi stato.
Oggi la caccia a volo, benché abbia luogo pseud. Rusticus). È più una rivista di lettura amena che un organo diclasse. Vero giornale agitatore delle questioni più ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] funzionedi vera e propria arma passa a quella più modesta di mezzo di trasporto e le unità di cavaliere avesse posto riservato a teatro, cioè il decuplo del censo della prima classe, si ritiene da alcuni (cfr. Mommsen, Röm. Staatsr., III, p ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] Che se una idea rispetto a un oggetto è genere, per un altra classe è poi specie, e la stessa idea verrebbe a essere perciò insieme Ma se nasce dalle necessità della vita, è poi in funzionedi una vita virtuosa e più perfetta, cioè ha un ufficio ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] teoria della divisione della circonferenza o sulle funzioni ellittiche.
Anche la risoluzione del problema A) si effettua diversamente secondo che D è negativo o positivo. Se D 〈; 0, esiste in ogni classedi forme equivalenti, con determinante D, una ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] tabacchi erano 10.000 e di essi ben 6000 erano donne.
Il movimento diclasse, quasi inavvertito altrove, ha Austria nell'epoca moderna, ha mai avuto un'importanza e una funzione così decisiva per lo stato come quella che nel Medioevo ebbe ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] di costruzione e difunzionamentodi grandi alberghi di permanenza è stato fatto di recente (1929) dall'Istituto per le case popolari di distinti in cinque classi: alberghi di lusso, di I, di II, di III e di IV categoria.
L'albergo di lusso si ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] suo decorso. Il parassita appartiene ai Protozoi, della classe degli Sporozoi, dell'ordine degli Emosporidî, della famiglia funzionedi ripulire il sangue del pigmento, dei parassiti morti e di altre scorie; per altri si aggiunge anche la funzionedi ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] e sufficiente che si abbia identicamente
cioè
dove ρ denota una funzionedi u, v; e, comunque siano state scelte le due superficie come caso particolare, in quella più ampia classedi rappresentazioni cartografiche, che si chiamano azimutali (n. ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...