Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] e semi. È presumibile perciò che la loro funzione principale sia di relazione col mondo esterno, poiché i tessuti ai di rana (17 vibrazioni per secondo). Sono provvisti di flagelli molti elementi liberi: tutti gl'individui di un'intera classedi ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] materiale qualsiasi si possono suddividere in due classi: forze di massa e forze agenti su tutta o R e la spinta T per un dato velivolo sono, in aria tipo, funzionidi V ed H per quanto riguarda la dipendenza da M.
Le equazioni precedenti legano ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] C. delle funzionidi una vera banca centrale e nella separazione delle sue funzioni sia da quelle di 92 anni. La notizia, annunciata da un quotidiano di Hong Kong e successivamente confermata da Pechino, colse la classe dirigente cinese in una fase di ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] Endalkàččaw Makonnén, ritenuto partecipe degl'interessi della classe dirigente che si voleva estromettere dal potere. e due primi vicepresidenti, e avocava a sé, collegialmente, le funzionidi capo dello stato, in attesa del nuovo re designato, Asfà ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] classedi architetti atta ad eseguire il suo grandioso disegno; e richiese ai magistrati di tutte le provincie l'istituzione di italianissimo periodo, che cerca di portare le forme antiche a funzionedi vita nuova, gli ordinamenti professionali ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] di 287), di cui 36 nelle province di Firenze e Prato e 23 in quella di Arezzo; tutti i capoluoghi di provincia, a eccezione di Prato e Grosseto, perdono popolazione. In particolare, solo la classe , che svolge funzionidi cerniera nei confronti ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] di fibra ottica monomodo opportunamente drogati con elementi quali le terre rare. Il più utilizzato in questa classedi amplificatori è quello di non lineare per far variare la trasmissione di luce in funzionedi qualche parametro esterno, per es. un ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] Laboratory) in omaggio al laboratorio in cui fu concepita. Esistono diverse classidi SMA, fra cui le leghe Cu-Al-Ni, Cu-Zn- di proteggerli dall'ossidazione. Capita spesso di osservare che la vernice si separi dal supporto, perdendo la sua funzionedi ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] , e la mandibola inferiormente; questa, sempre più raccorciata che nelle classi inferiori, è una leva di gran potenza che permette ai denti di esercitare la duplice funzionedi presa e di triturazione degli alimenti. Non vi è rispondenza fra i denti ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] tende a essere ricevuto dagli strati più alti della classe operaia. Ma, per comprendere la reale dinamica a cui il concetto di privacy è legato, bisogna soprattutto considerare le diverse funzioni a esso attribuite a seconda della cultura complessiva ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...