Elusione. La nuova disciplina del transfer price
Eugenio Della Valle
ElusioneLa nuova disciplina del transfer price
Il saggio affronta i punti salienti della normativa che ha introdotto l’esimente relativa [...] valorizzando la funzionedi supporto per l’esatta comprensione del valore di taluni componenti del conto economico di fatto di comparabilità e del metodo di determinazione del prezzo di trasferimento adottato e gli accordi per la ripartizionedi ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] e il flusso di materiali e di energia, il mantenimento della stabilità ecologica, la ripartizione delle risorse tra 'evoluzione filogenetica della coppia segnale-recettore ha la funzionedi rendere più efficiente e affidabile l'integrazione tra ...
Leggi Tutto
BUCCIO di Ranallo
Claudio Mutini
Nacque all'Aquila nel territorio di Poppleto (Coppito, frazione dell'Aquila) assai probabilmente intorno agli ultimi anni del sec. XIIIda famiglia agiata, forse appartenente [...] dagli obblighi feudali cui sono ancora sottoposte. Una assurda ripartizione tributaria accende il contrasto fra i castelli dell'antico fu quella degli avvenimenti aquilani risolti in funzionedi questa vittoria, presentati al gran pubblico cittadino ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'economia matematica 1870-1950
Angelo Guerraggio
L'economia matematica 1870-1950
Di matematica sociale comincia a parlare Condorcet nella Francia [...] la ricerca delle condizioni che portano alla migliore ripartizionedi risorse date diventa il problema centrale. Da f(y),
dove f=(f1,…,fn) è quella che oggi si chiama funzionedi domanda inversa. Le condizioni [1] … [4] rappresentano il modello ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Bruno de Finetti
Stefano Lucarelli
Giorgio Lunghini
Bruno de Finetti ha dato molti e importanti contributi alle scienze: alla matematica pura e applicata, alla teoria della probabilità, alle scienze [...] scelta sociale avviene in un contesto di incertezza, perciò la funzionedi benessere sociale, su cui de di questo metodo è lo studio (attualissimo) che egli dedica ai sistemi di sicurezza sociale, confrontando il criterio diripartizione e quello di ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] di massa, anche su distanze intercontinentali.
Ripartizione per modi di trasporto
Il peso delle diverse modalità di trasporto viene misurato in unità di è la sede di tutti i servizi per i passeggeri e le merci, di tutte le funzionidi movimento e ...
Leggi Tutto
SARACENI DI SICILIA
AAnnliese Nef-Henri Bresc
I temi incrociati dei rapporti tra Federico II e i musulmani di Sicilia, dei legami dell'imperatore con i sovrani musulmani e della sua politica relativa [...] Pantelleria era soggetta a un vero e proprio regime diripartizione paritaria, in quanto la metà del tributo veniva di potere. La colonia di Lucera, in compenso, corrispose abbastanza bene alla concezione imperiale della posizione e della funzionedi ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] consente anche lo studio di reazioni, per le quali si possono ottenere informazioni sulla ripartizione dell'energia tra moto appropriata e una rappresentazione matematica in funzionedi un numero ridotto di coordinate ritenute cruciali per la ...
Leggi Tutto
ALBINI, Franco
Manuela Morresi
Figlio di Baldassarre e di Corinna Toniolo, nacque a Robbiate (Como), il 17 ott. 1905. Trasferitosi a Milano con la famiglia, frequentò la sezione di architettura del [...] la sistemazione delle Gallerie comunali di palazzo Bianco a Genova, su proposta della direttrice della ripartizione Belle Arti e Storia del luce, il monetario assomma la doppia funzionedi deposito e di esposizione. Il restauro del palazzo ...
Leggi Tutto
EMERY, Carlo
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Napoli il 25 ott. 1848 da Luigi e da Giovanna Emery, svizzeri, ed ivi compì i suoi studi medi ed universitari. Si laureò prima in medicina, poi in scienze [...] , funzionedi difesa e di mimetismo.
Il lavoro del '78 entrava in un campo di difficile ripartizione che A. R. Wallace aveva dato della superficie terrestre (in Geographical distribution of animals, London 1876). Pertanto ricordiamo un gruppo di ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...