Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] compiuto.
La ginnastica artistica ha da sempre svolto una funzionedi carattere educativo e questo suo ruolo è rimasto tale fino che parteciperanno alla finale individuale secondo un criterio diripartizione dei posti che ne assegna 20 alle squadre ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] fronte a una diminuzione del rendimento nella funzionedi risposta alla pubblicità, prima di aver raggiunto la dimensione delle imprese consolidate. Da parte di alcuni autori, però, si sottolinea che la ripartizione nel tempo delle spese per generare ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] pivot prima di iniziare i passi diripartizione. Questo modo di operare produce ripartizioni quasi bilanciate anche Rivest, Adi Shamir e Leonard Adleman.
Le funzionidi M1, M2 e M3 devono essere di facile comprensione ma difficili da invertire. La ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] riportate in fondazione, tramite tiranti obliqui, e qui ancorate per mezzo di piastre diripartizione. Questo funzionamento statico poteva esplicarsi per ogni condizione di carico accidentale sull’impalcato, il cui irrigidimento era ottenuto con l ...
Leggi Tutto
Tra proliferazione di organismi pubblici e crescita di burocrazie ibride
Maria Letizia D'Autilia
L’avvio delle regioni e l’affermazione del regionalismo, oltre a dare attuazione al dettato costituzionale [...] configurava, avvalendosi anche degli enti pubblici, la costituzione di una «rete decentrata e differenziata di amministrazioni funzionali». Disegnando una ripartizione ordinata difunzioni, anche di tipo settoriale ‒ a loro dire ‒, tutti gli enti ...
Leggi Tutto
ELEZIONI
Domenico Fisichella e Giacomo Sani
Sistemi elettorali
di Domenico Fisichella
Introduzione
L'azione del votare ricorre in almeno tre fattispecie fondamentali. Si può votare, e si vota, per [...] monarchie, così sottolineando l'importanza focale di tale elemento per la vita e il funzionamentodi quei sistemi politici. In epoca voto preferenziale, nonché con una clausola di esclusione che ammette alla ripartizione dei seggi solo le liste che ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] di capitale ha acquistato grande importanza, è cominciata la ripartizione del mondo tra i trusts internazionali ed è già compiuta la ripartizione né il protezionismo sembrano aver avuto una funzionedi stimolo per la diversificazione dell'economia ...
Leggi Tutto
LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] di s. Andrea, losanghe e triangoli. Forse non erano più disponibili utensili per realizzare i filetti per guidare la ripartizione solo la funzionedi avvolgere il blocco del libro in un involucro protettivo, ma anche quella di costituire il supporto ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] come al-Qā῾ida – in funzionedi scopi politici diversi, ma che possono farlo proprio perché sanno di toccare una corda profonda del a Israele e lo stesso criterio governerebbe la ripartizionedi sovranità sulla città vecchia.
A Camp David (luglio ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] negli anni ottanta può consentire di introdurre qualche elemento statistico utile per orientarci rispetto alle diverse impostazioni analizzate nei capitoli precedenti. Nella tab. X viene presentata la ripartizione per funzioni della spesa dei sei ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...