INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] la codifica, la velocità e le funzionidi sincronizzazione.
Livello 2: strato del ripartizione per le principali aree geografiche. È importante ricordare come, a livello mondiale, già nel 1992 il segmento soft cominci a prevalere, seppur di ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] genetiche, come dimostra la differenza della ripartizione dei fenotipi HLA1 tra i malati apparentemente funzionedi trans-attivazione, funzionedi trans-repressione e funzionedi trasformazione cellulare. L'esistenza di una funzionedi ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] c. vengono a insistere: nella maggior parte dei casi si tratta di alture, sino allora disabitate, scelte in funzione della loro attitudine a coordinare una diversa ripartizione del territorio; solo eccezionalmente il c. si appoggiava a un centro ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] lunghezze d'onda, si può rappresentare bene con una funzionedi corpo nero (Planck) la cui temperatura si trovi non ruoti più velocemente dei suoi strati esterni. La ripartizione del momento angolare iniziale della nebulosa protosolare fra il Sole ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] Stato mise in atto un piano di ammortamento (37).
Infine, non di poco conto era la funzionedi sostituto d'imposta che le corporazioni i cui punti essenziali erano altri. Prima di tutto la ripartizione degli utili, poi il problema delle eventuali ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] risentirà fortemente delle scelte sociopolitiche e diripartizione delle risorse economiche adottate dai singoli di sperimentarne e adottarne di nuove e più confacenti, definibili sulla base di studi e di ricerche ad hoc. Spetta a essi, in funzione ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] che mostra i due uomini praticamente nudi ‒ doveva avere la funzionedi divertire il defunto nell'altra vita. I manufatti in terracotta nell'isola di Pasqua, non è una ripartizione artificiale, ma corrisponde anche a differenze di carattere etnico ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] le autorità locali avrebbero avuto la responsabilità della ripartizione del tributo. Priuli in effetti coglieva uno , oltre ad accettare i depositi esercitavano una funzionedi controllo sulla circolazione monetaria. Le numerose specie monetarie ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] adeguato per tutti gli scopi diripartizione terapeutica. Si prevede (meeting di Chicago del maggio 1979) un investito la maggior parte delle loro energie nelle funzionidi consulenza tecnica (dispositional functions) anziché in quelle educative ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] è quello di centralizzare le funzionidi logica e di memoria in appositi organi, che vengono fatti intervenire per il tempo strettamente indispensabile allo svolgimento delle loro funzioni. L'economicità del metodo risiede nella ripartizione del ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...