Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] 1970-1972 il quadro fu però completato con l'istituzione e l'entrata in funzione delle quindici Regioni di diritto comune, realizzandosi in tal modo quella ripartizione del potere tra Stato ed enti territoriali, che è da considerare peraltro tuttora ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] che abbiamo detto, ma anche all'ulteriore funzione, di enorme importanza, di conservare le conoscenze accumulate dalla collettività e . Ad esempio, i nomi di massa tendono a non avere un plurale. Altre ripartizioni articolano le categorie maggiori in ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] φ), centrati su ciascun nucleo atomico, viene chiamato 'serie difunzionidi base' (basis set), e i calcoli così eseguiti vengono contorno fra le due zone. Un esempio di come possa essere effettuata tale ripartizione è illustrato nella fig. 21, che si ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] o ‛a scansione' o ‛a spot'.
Principî fondamentali difunzionamentodi un laser a eccimeri. - Nella pratica clinica, vivente è un problema non tanto di tolleranza biologica, quanto diripartizione ottimale delle pressioni esercitate.
b) ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] la frequenza di salto. Se assumiamo una ripartizionedi Boltzmann delle energie di eccitazione degli atomi = induzione magnetica nel vuoto, μ0 = permeabilità magnetica del vuoto) in funzionedi B0 (= μ0H, misurata in tesla = 104 gauss; H = campo ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] - È composto di 22 membri eletti dal Congresso, dei quali 7 sono nominati su base mondiale e 15 secondo una ripartizione geografica: Africa una funzionedi lampeggio, e ogni tabellone a matrice intera deve essere programmabile, con la possibilità di ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] satellite con dei cromosomi intatti. La funzionedi questo DNA satellite non è ancora conosciuta ciclo mitotico: a) il differenziamento longitudinale dei cromosomi; b) la ripartizione dei cromosomi nelle cellule figlie della mitosi; c) l'endomitosi ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] A seconda del luogo di esercizio dell'attività veniva data la preferenza all'uno o all'altro tipo diripartizione dei profitti da vie traverse. La guerra stessa aveva la funzionedi garantire la supremazia del commercio veneziano nei mercati ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] - Ras Shamra) e con Cipro, che rivestiva un'importante funzionedi tappa intermedia, come fanno supporre le sue ricche risorse minerarie , che delineano isolati rettangolari, e una ripartizione funzionale dei quartieri, entro cinte murarie atte ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] assolvere le loro funzioni nella società a più bassi livelli di profitto e di remunerazione, con più alti livelli di gestione? Non era possibile realizzare una redistribuzione del reddito mediante una diversa ripartizione del carico fiscale ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...