La Cassa per il Mezzogiorno fu istituita con la l. 10 agosto 1950, n. 646, in virtù della quale venne affidata ai ministri dell'Agricoltura e Foreste, del Tesoro, dell'Industria e Commercio, dei Lavori [...] quindi, già in questa alta funzionedi iniziale impostazione, gli interventi straordinarî di competenza della Cassa e quelli 5,5 miliardi.
Dall'impostazione del piano e dalla ripartizione dei mezzi finanziarî è conseguita la programmazione, che ...
Leggi Tutto
. Storia Antica. - È il nome della più antica ripartizione del popolo romano ai fini politici e militari. Secondo la tradizione, ne fu autore Romolo, il quale avrebbe diviso la cittadinanza fra le tribù [...] benché sia alquanto oscurato dal fatto che le trenta della ripartizione definitiva ebbero trenta nomi diversi. Scrittori assai tardi, come la curia in un primo tempo con le stesse funzionidi carattere fiscale, tanto che i curiales furono ritenuti ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] di ridurre l'inflazione, di ammodernare il sistema bancario e di risolvere gli annosi conflitti sulla ripartizione tra del debito pubblico. Fu inoltre rafforzata la funzionedi supervisione sulle istituzioni finanziarie non bancarie e consolidata ...
Leggi Tutto
È stato costituito con la legge 5 gennaio 1957, n. 33, in attuazione dell'art. 99 della Costituzione della Repubblica italiana. Il regolamento del Consiglio è stato emanato con decreto del Presidente della [...] e che, in caso di disaccordo fra le organizzazioni interessate sulla ripartizione dei rappresentanti, il presidente di attuazione, possono distinguersi in una funzione consultiva, in una funzione propulsiva in materia legislativa e in una funzionedi ...
Leggi Tutto
Sistema europeo delle banche centrali (SEBC). L’Unione bancaria. La Banca d’Italia
Con sistema bancario si indica la struttura con cui è organizzata, secondo le leggi vigenti, l’attività bancaria – che [...] conserva la piena indipendenza nell’esercizio della funzionedi vigilanza prudenziale, ma risponde al Parlamento e derivanti dall’emissione di moneta). Le banche che detengono le quote proprietarie partecipano a una ripartizionedi tali guadagni fino ...
Leggi Tutto
RICARDO, David
Renzo Fubini
Economista e uomo politico inglese, nato a Londra il 19 aprile 1772, ivi morto l'11 agosto 1823, discendente da una famiglia di ebrei iberici, immigrati dapprima in Iialia [...] vista in funzionedi un determinato tenore di vita, appare costante per tutto un periodo di tempo di una certa ampiezza le dottrine monetarie ricardiane, specie il famoso teorema sulla ripartizione dei metalli preziosi e i suoi corollarî d'ordine ...
Leggi Tutto
Diritto (lat. communio iuris; fr. communauté; sp. comunidad; ted. Rechtsgemeinschaft; ingl. communion of goods). - La comunione di diritti è un fenomeno di appartenenza, ossia di collegamento soggettivo [...] in funzionedi valori, come si può e si deve, non semplicemente in funzionedi rapporti: di sussumere le obbligazioni indivisibili, con pluralità di creditori, nel concetto tecnico della comunione di diritti, poiché realmente in esse la ripartizione ...
Leggi Tutto
Sigla di uso internazionale della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (fr. Communauté Européenne du Charbon et de l'Acier). - Organizzazione internazionale a carattere regionale, con competenza [...] della Comunità di assicurare la più razionale ripartizione della produzione al più elevato livello di produttività, La Communità internazionale, 1957; id., L'organizzazione e le funzionidi governo della CECA, in La Comunità internazionale, 1958. V. ...
Leggi Tutto
RISCHIO (XXIX, p. 420)
Bruno DE FINETTI
Nel campo degli studî sul rischio numerose sono le novità da segnalare, sia per quanto riguarda le questioni concettuali e teoriche, sia per l'impostazione e l'applicazione [...] lineare (come funzione del guadagno o meglio del capitale x in termini monetarî) significa proporsi di massimizzare il criterî ottimi diripartizione del risparmio tra diversi tipi di investimenti azionarî, tenendo conto delle previsioni di reddito e ...
Leggi Tutto
. Sigla con la quale è nota la Comunità europea dell'energia atomica, una delle tre Comunità (le altre sono la CECA e la CEE) attraverso le quali va realizzandosi il processo d'integrazione economica settoriale [...] funzionedi controllo parlamentare sull'attività della Commissione. Le compete il diritto di % per Lussemburgo), uno per le ricerche e gli investimenti con diversa ripartizione delle contribuzioni (30% Germania e Francia; 23% Italia; 9,9 ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...