RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] la realizzazione di programmi e progetti finalizzati d'interesse generale; procede alla ripartizione degli stanziamenti dimostrava inadeguato a svolgere le funzionidi promozione della R&S, nonché di sviluppo delle istituzioni scientifiche e ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] di uno di essi, che è destinato a funzionare da catodo, l'emissione di elettroni a bassa temperatura, laddove l'altro, che ha funzionedi l'uniforme ripartizione del carico.
Nella fig. 8 è riprodotto lo schema delle connessioni di un convertitore ...
Leggi Tutto
. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche a trasporti di materia ponderabile [...] .
La funzionedi vettori delle cariche elettriche, che questi aggruppamenti esplicano, ne giustifica il nome di ioni (dal contemporaneamente la deposizione del metallo e dell'idrogeno. La ripartizione della corrente tra i due ioni avviene nello stesso ...
Leggi Tutto
ITALICI
Francesco RIBEZZO
*
. Si designa con questo nome un gruppo di popolazioni che abitarono l'Italia antica, le quali presentano particolari affinità linguistiche che conferiscono loro una posizione [...] -bo(s); -bi(s) con la concorde utilizzazione a questa funzionedi una forma di strumentale indoeur. (irl. su(i)lib "solibus, oculis"; túath(a verrebbe confermata finalmente dall'analoga ripartizione delle due desinenze di dat. sing. in -ō ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] di consumi commercializzati 'disponibile' in media per ciascun punto di vendita, indicatore che permette di scontare la diversa ripartizione , ovvero di iniziative per il rilancio dei centri naturali costituite per dare loro la funzionedi regia che ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] ha invece la funzionedi permettere cambiamenti nelle attività detenute nei portafogli, e di rendere flessibile l'allocazione mobiliare. Questa ripartizione trovava fondamento nella diversità dei prodotti scambiati sui quattro segmenti di mercato e ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] sulla totalità del proprio territorio nazionale, in funzionedi valori democraticamente stabiliti sulla base delle aspirazioni espresse tale mancanza abbia reso più difficile la ripartizione delle funzioni pubbliche in questo sensibile settore, con ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] dottrinale autoctona di quelle culture, hanno svolto una funzionedi adeguamento di quel cattolicesimo di ispirazione riformata, e con la Chiesa valdese in primo luogo, sulla loro partecipazione, accanto alla Chiesa cattolica-romana, alla ripartizione ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia gli aggregati sociali, analizzandoli statisticamente nelle loro condizioni di quantità e di continuità, di qualità e di coesione. Il contenuto della demografia può rientrare in [...] , che ha la sua misura sociale nel salario, è funzionedi attitudini fisiche già ricordate. Il loro decadere, dopo i dovrebbe applicarsi il calcolo di probabilità o di equa ripartizione nello studio degl'indici di preferenza.
Impossibile trattare ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] letteratura sono varie. Una delle più seguite suggerisce una ripartizione in quattro periodi: il periodo antico (dalle origini Nel 1971 nascono due organizzazioni statali, con la funzionedi promuovere il cinema, la Korea Motion Picture Promotion ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...