GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] e la Grande Londra. Per la Scozia la nuova ripartizione entrata in vigore nel 1975 suddivide il territorio in 12 possedimenti britannici e ricercare una funzionedi mediazione tra Est e Ovest in un momento di grave crisi dei rapporti SUA- ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] idrogenati, p. es. il metano, ma hanno funzione acida soltanto quelli che disciolti in un solvente ionizzante valore di k.
In alcuni casi particolari si riesce anche a determinare [H A] per esempio studiando il coefficiente diripartizione tra ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] , attribuendo ad enti statali e parastatali le funzionidi ammasso e di distribuzione.
Ecco in sintesi come si esercitarono differenziale, con sistemi speciali diripartizione, sovrapposti al sistema di razionamento di base. Mentre nel continente ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] .
Gli apparecchi di sfiato in pressione e di sfiato libero hanno la duplice funzionedi provvedere allo smaltimento lungo la f1 con l'erogazione per metro lineare E = Qh/L.
La ripartizione della portata QI in ηQI e (1 − η)QI fra i due rami ...
Leggi Tutto
STATISTICA, MECCANICA
Enrico FERMI
Lo studio della struttura molecolare e atomica della materia ha reso necessario lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla discussione delle proprietà di sistemi [...] totale delle molecole), mentre w rappresenta l'energia di una molecola espressa in funzione delle sue variabili di stato q1, ... p1, .... La formula (10) esprime la legge diripartizionedi Boltzmann, e si può considerare il risultato più importante ...
Leggi Tutto
– Il fallimento. Le riforme del 2006-2007. I limiti dimensionali. Insolvenza e crisi dell’impresa. Le novità in materia di effetti. Ruolo e funzioni degli organi. Le novità processuali. L’esdebitazione. [...] giudice delegato (art. 26 l. fall.). La medesima ripartizione è seguita per quanto riguarda le funzioni del giudice delegato. A quest’ultimo, infatti, compete una serie di fondamentali attività direttamente connesse allo svolgimento della procedura ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] quali si tende di fatto sia per ottenere una più estesa ripartizione dei carichi sul terreno, sia per esigenze di ingombro nella retrazione, vengono così ad assolvere a una duplice funzione: di ipersostentatori se ruotati in senso inverso a partire ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] corrispondenti alla funzione svolta: imprenditori, liberi professionisti, gerenti, ecc.; soci di cooperativa; 980.000 in cifra assoluta). A livello diripartizione l'evoluzione nel periodo del numero di stanze per abitazione, nonché, per gli ...
Leggi Tutto
Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie.
Per il consiglio di famiglia, v. tutela. Per il Maggior Consiglio, v. venezia: Storia.
Il Consiglio dei ministri.
Lo statuto italiano [...] essere chiamate dal consiglio a esporre pareri o notizie. Le funzionidi segretario sono esercitate da uno dei ministri (art. 3 cpv n. 1663 portante norme circa la ripartizione dei servizi già di competenza del Ministero dell'economia nazionale).
...
Leggi Tutto
. Gli antichi Greci sapevano che l'ambra strofinata con la mano acquista il potere di attrarre corpuscoli leggieri, ma l'elettrologia come scienza, così come ogni altro ramo della fisica, nacque solo nei [...] di risolvere in questo modo è quello del calcolo della ripartizione delle cariche nei corpi conduttori, nelle condizioni di questo punto P0 si chiama potenziale elettrico del punto P; la funzionedi punto V(P) che viene così ad essere definita nello ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...