L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] per riguardo ai tipi di cellule interessate sia rispetto alle ultrastrutture e alle "funzioni" di membrana loro proprie ( nel tessuto adiposo in rapporto al migliore coefficiente diripartizione nei grassi come nel caso dei tiobarbiturici o ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] finalizzato all'alternanza nelle funzionidi governo e di opposizione, non manca, di fatto, di riservare spazi anche alle e dalle due enclave in territorio marocchino di Ceuta e Melilla. Nella ripartizione dei seggi tra le varie circoscrizioni le ...
Leggi Tutto
È il complesso delle attribuzioni degli organi delle persone giuridiche pubbliche, considerati sia isolatamente che in gruppo. Questa nozione si contrappone a quella di diritto subiettivo. I diritti subiettivi [...] per territorio, nonché la esclusione di ogni cumulo o successivo esercizio di diverse funzioni da farsi da un unico giudice criterî diripartizione della giurisdizione non hanno tutti la medesima importanza. È regola fondamentale di diritto ...
Leggi Tutto
(X, p. 588; App. V, i, p. 659)
Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, dove sono esposte anche le [...] subito cambiamenti rilevanti nella quantità totale dal 1890 al 1997, ma presentano differenze nella ripartizione stagionale che fanno sospettare un'alterazione nella loro funzionedi distribuzione. La stagione tra la fine del 1997 e l'inizio del 1998 ...
Leggi Tutto
Federalismo
Massimo Luciani
La concezione oggi prevalente del f. è quella che potremmo definire dinamica, risalente soprattutto alle elaborazioni di C.J. Friedrich. Il f., infatti, è comunemente inteso [...] Dall'altro come un paradigma diripartizione delle competenze tra i vari livelli pubblici di governo. Il f. si il decentramento delle funzionidi governo politico, sia da sistemi che di quelle funzioni mantengono una rigorosa centralizzazione ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE
Gian Mario Polacco
(App. II, II, p. 656; III, II, p. 564; IV, III, p. 136)
Con il termine r. s'intende il sistema atto a portare fino agli utenti, ovunque dislocati sul territorio, segnali-informazioni [...] e dell'automazione), del nuovo Piano nazionale diripartizione delle radiofrequenze, che sostituirà quello tuttora vigente , insieme ai programmi sonori, di segnali codificati numerici con la funzionedi facilitare la fruizione del servizio all ...
Leggi Tutto
La tutela delle acque dall’inquinamento è obiettivo di primaria importanza ambientale, sociale ed economica. Il suo conseguimento richiede azioni combinate e integrate, nel quadro definito dalla normativa [...] realizza attraverso la ripartizione del reattore biologico in sezioni di ossidazione aerobica della di sostanza organica. Uno stadio di desorbimento con aria ha la funzionedi riaerare l’effluente finale e di recuperare il metano per la produzione di ...
Leggi Tutto
LIPOIDI (dal gr. λίπος "grasso" e εἶδος "forma")
Michele MITOLO
Giuseppe GOLA
Costituiscono un gruppo eterogeneo di sostanze molto diffuse in natura, chimicamente poco note, e affini per alcune proprietà [...] diripartizione a favore dei lipoidi delle cellule) e la teoria dell'emolisi di H. Bechhold (la parte esterna del globulo rosso è costituita di Quali costituenti normali del sistema nervoso, esplicano funzioni delicatissime (sembra che fino a un certo ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] funzionedi area di deportazione, finché i recentissimi progressi dell'aeronautica non le assegnarono un compito nuovo. A NE. di hanno dati precisi sulla ripartizione delle colture: di questi 55 milioni e mezzo di ettari, poco più di 6 milioni e mezzo ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] monopolî del tè, della porcellana e un esperimento di socialismo di stato, ripartizione delle terre, ecc.
Corporazioni. - Durano da eleganti e leggiadri, mentre il paesaggio non ha che funzionedi quinta.
Periodo della dinastia T'ang (620-907). ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...