Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] che nello Stato). Otto su dieci frequentano almeno qualche volta una funzione religiosa nell’arco di un anno. Tra questi, circa sei 2011 in sette regioni centrosettentrionali – in ordine decrescente, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] assoluta, per esempio tramite l'attività persistente ma decrescente delle precedenti memorie di lavoro vincenti, si evita il a favore dell'esistenza di vari canali di informazione che funzionano in parallelo. Tuttavia, come è stato detto da A. ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] , con il successivo valore della dispersione in ordine decrescente, è il secondo asse principale, e così via queste quantità si possono riportare in un grafico, l'una in funzione dell'altra. Le deviazioni di questi dati rispetto a un fit lineare ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] le condanne per reati di corruzione seguono un marcato andamento decrescente. Si passa infatti da oltre 1700 condanne per reati di un’impresa settentrionale:
Il sistema degli appalti funziona in Sicilia come funziona in Italia. La differenza è che in ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] nel 2001, l’incidenza del sommerso è interessata da un trend decrescente che si inverte, con una nuova ripresa di quota, nel cioè, a svolgere in modo adeguato né una funzione normativa, né una funzione di aggregazione e di integrazione. Di fronte a ...
Leggi Tutto
AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] d = m / [f (m,a)]3 dove f (m,a) indica la funzione di m e di a, che esprime la distanza molecolare e che dev'essere determinata affinità dell'elemento per il fluido calorico: affinità decrescente nei diversi elementi a seconda della loro crescente ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] politica sproporzionata rispetto al suo contributo, decrescente, al prodotto nazionale lordo. Esaurita la Da un punto di vista sociologico, come ha notato Max Weber, la funzione latente di ogni sistema di questo tipo è di privare del diritto ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] in considerazione la curva descritta dalla grandezza H in funzione del tempo per l'intero Universo o per una nell'era suddetta, la grandezza H dovrebbe apparire decrescente se misurata rispetto alla propria cognizione dell'evoluzione temporale ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] ″1/5 (1931). Giunse a tanto in corse organizzate in funzione del record, valendosi dell'aiuto di mezzofondisti assai quotati come il passato agli 800 m in 1′44,3″. Lo fece a ritmo decrescente (quarti in 51,0″ e 54,1″), secondo il modulo imperante ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] ), proteine plasmatiche e fosfato, in ordine decrescente di capacità tamponante. La loro importanza relativa di diossido di carbonio, si trova la stessa variazione del pH in funzione della temperatura osservata in vivo e questo è vero anche per i ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...