Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] stabilità, in temperatura e pressione, dei diversi minerali, in funzione dei costituenti e in particolare della composizione della fase liquida propagazione di un'onda.
Gli studiosi di gravimetria e di magnetismo cercano spesso d'interpretare le loro ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] oggetti tra cui poter scegliere in funzione dei propri interessi. Ciò significa da una migrazione a New York del giro d'affari legato al mercato obbligazionario ) e il alto rapporto di indebitamento, che sull'onda della crisi russa sembrò in procinto ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] partire dall'inizio del I millennio d.C., per designare la maggior parte con la scuola di Mādhava o 'Nuova onda nel Sud', grazie alla scoperta dello la stessa forma della funzione matematica y=f(x). In matematica, la funzione f′esprime una relazione ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] 'assone una corrente la cui variazione temporale d'intensità era a ‛onda quadra'. La variazione di potenziale, provocata dall ovvero costante di spazio λ). Se i dati per Vm in funzione di x vengono messi in diagramma esprimendo x in unità di λ ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] l'alcol e il propanololo possono essere d'aiuto in alcune discipline, ma inibiscono la quindi maggiori.
Nel quadro della funzione delle bevande tradizionali nella pratica sviluppando e plasmando i muscoli. Sull'onda dell'emulazione di un certo settore ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] , propaga l'onda di depolarizzazione fino alle due estremità della fibra sotto forma di un potenziale d'azione muscolare. ; se si riporta in grafico la tensione (3′) in funzione della velocità del movimento, si ottiene una relazione analoga al ...
Leggi Tutto
Consumi e distribuzione: una storia in cifre
Paolo Capuzzo
Una geografia storica dei consumi nell’Italia contemporanea
La storia dei consumi in Italia ha conosciuto un momento importante di svolta nel [...] , vi è stata un’onda lunga di calo dei prezzi Il riequilibrio nei consumi non è una diretta funzione dell’andamento del reddito, come dimostra il Calabria, dove il livello dei consumi è il più basso d’Italia, il rapporto va dal 94 al 100%, in Sicilia ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] un'arma.
Altrettanto si può dire a proposito d'un dispositivo omeostatico. Sua funzione tipica è quella di mantenere stazionario un parametro di e periodi di lavoro, cioè come durata percentuale dell'onda quadra. Nel secondo caso - in cui la pompa ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] stava operando in Europa; la presa d’atto del ruolo essenziale della fiducia per il funzionamento di una economia di mercato; la quegli assetti. L’argomento (tornato oggi di moda sull’onda di spinte di matrice populistica) secondo cui il politico non ...
Leggi Tutto
Politica
Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
di Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
POLITICA
Politica di Nicola Matteucci
La parola
Politica - nella lingua italiana - è generalmente un aggettivo [...] nel tempo e quindi c'è una circolazione nelle funzioni di governo. In questo contesto non appare una vera , sull'onda del comportamentismo G., Long cycles in world politics, London 1987.
Moon, D.J., The logic of political inquiry, in Handbook of ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....