QUEER.
Laura Schettini
Andrea Inzerillo
Silvia Lilli
– Gli studi e la politica queer. Bibliografia. Il cinema queer. Bibliografia. Lo spazio queer
Gli studi e la politica queer di Laura Schettini
Il [...] poststrutturalismo e la collocava pienamente sull’onda degli studi culturali; dall’altra, generalmente descritto in questi ambienti, svolge tale funzione: ciò che il travestito o la travestita Rosa von Praunheim (nome d’arte di Holger Mischwitzky), ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] fondamentalisti, sull'onda dell'affermazione ottenuta paese col venir meno della sua funzione strategica dopo il ritiro sovietico dall' . 1998, pp. 7-10.
S.S. Harrison, P.H. Kreisberg, D.Kux, India and Pakistan. The first fifty years, New York 1998.
P ...
Leggi Tutto
TERREMOTO.
Warner Marzocchi
Anna Bordoni
– La previsione dei terremoti. Previsioni deterministiche. Previsioni probabilistiche. Bibliografia. La distribuzione geografica e l’intensità
La previsione [...] decrescente che descrive l’influenza di un t. precedente in funzione della sua distanza d dall’area (x,y); f2(Mi) è una legge a livello mondiale, i maggiori danni sono stati causati dall’onda di maremoto che si è abbattuta sulla città di Sendai.
...
Leggi Tutto
L'attore teatrale
A causa delle numerose e profonde trasformazioni avvenute nel mondo dello spettacolo durante il 20° sec., non è più possibile, o è comunque fortemente riduttivo, pensare all'a. come a [...] dinamiche del movimento legate a determinati stati d'animo. Un esempio tra i più convincenti è il risultato di quell'onda lunga di rivitalizzazione dell'idea di bisogno di un teatro che riscopra la sua funzione più immediata e diretta, quella di una ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] conseguente potenza distruttiva delle bombe ad alto esplosivo variano notevolmente a seconda delle esigenze d' impiego: da 200 g. a 2 kg. per quelle a mano; singoli massimi della intensità dell'onda esplosiva in funzione della distanza dal punto di ...
Leggi Tutto
. Il luttuoso terremoto calabro-siculo del 28 dicembre 1908 impose all'attenzione del legislatore e dei tecnici italiani la necessità di fissare norme rigorose e obbligatorie per la ricostruzione di quei [...] per interrompere gli effetti dell'onda sismica, vorrebbero fondazioni potenti (S. Francisco 1906, Tōkyō 1924), e d'altra parte le strutture di cemento armato offrono delle finestre, disimpegnano anche una funzione di controventamento.
I muri piuttosto ...
Leggi Tutto
Patologia. - Importanza sociale delle malattie del cuore. - Negli ultimi decennî le affezioni cardiocircolatorie hanno assunto una notevole importanza sociale, che in alcuni paesi ha richiamato l'attenzione [...] scopritore dei raggi X, κῦμα "onda" e γράϕειν "scrivere"), introdotta , provocati dall'impedimento alla normale funzione del cuore per la presenza di Malformations of the Heart, New York 1947; P. D. White, Heart Disease, New York 1947. Periodici ...
Leggi Tutto
PIEZOELETTRICITÀ
Eligio Perucca
. Taluni cristalli, elettricamente isolanti, deformati elasticamente da una conveniente azione meccanica (compressione uniforme, compressione o trazione lungo un asse, [...] intensità di polarizzazione dielettrica è funzione molto complessa degli sforzi ( si hanno fenomeni di saturazione e cicli d'isteresi (W. G. Cady, bocca da fuoco; può venire segnalata e registrata un'onda ultrasonora in arrivo su BB (fig. 3), anche ...
Leggi Tutto
L’a. m. è un tradizionale campo d’interesse dell’antropologia, disciplina che affonda le sue origini nei musei di storia naturale e di etnografia; qui, lungo il corso del 19° sec., i primi antropologi [...] immateriale, sull’onda della Convenzione del Novecento il modo di concepire la funzione dei musei nella società è in definitiva Mostra collettiva di installazioni etnografiche, a cura di M. D’Aureli, catalogo della mostra, Matera 2010, Imola 2013; ...
Leggi Tutto
RADDRIZZATORE
Giuseppe FRANCINI
*
Apparecchio atto a ricavare una corrente unidirezionale da una sorgente di forza elettromotrice alternata; nell'elettrotecnica delle correnti forti è anche denominato [...] - a) Con carico resistivo: l'elemento r. D (fig. 2A) si comporta come un interruttore polarizzato; delle quantità iR/VM e VR/VM in funzione della quantità ωL/R: da essi si identico a quello del r. a onda intera: la corrente ha l'andamento ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....