Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] 'Arabia Saudita - si macchiavano di un peccato d'apostasia così grave come quello di permettere che nuovo presidente americano B. Clinton. Sull'onda degli accordi di Oslo la Giordania nel globale - ha anche la funzione, tutta interna, di ricompattare ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] 1910, gli anni in cui si afferma nella Conca d'Oro la ''m. dei giardini'' che controlla i la ''commissione'' ha svolto funzioni di coordinamento interno, piuttosto che hanno consentito comunque − anche sull'onda di una generosa mobilitazione della ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] , vi è il rischio di un'esplosione la cui ondad'urto può compromettere le parti più deboli del contenitore (portelli tipo attivo e di tipo passivo. I primi necessitano, per funzionare, di sensori e attuatori energizzati, i secondi agiscono sulla base ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] i due elementi estremi degli spoilers e degli alettoni. Questa funzione è disponibile a velocità superiori ai 370 km/h e produce , sì da controllare la posizione e l'intensità dell'ondad'urto e conservare valori elevati dell'efficienza; l'angolo ...
Leggi Tutto
FRENO (dal lat. frenum; fr. frein; sp. freno; ted. Bremse; ingl. brake)
Stefano Ludovico STRANEO
Filippo TAJANI
I freni sono dispositivi che hanno lo scopo di dissipare, generalmente attraverso resistenze [...] a non molti anni fa per le radiotrasmissioni a onda lunga. Si usano anche freni elettromagnetici in moltissimi strumenti uscita d'aria dalla condotta del freno, che provoca una moderata azione di frenamento su tutto il treno e fa funzionare un ...
Leggi Tutto
Il termine aritmia, che significa turbamento d'un processo ritmico uniforme, in medicina viene applicato a un gruppo molto importante di perturbazioni del funzionamento cardiaco.
Il ritmo del cuore. - [...] Tawara, fascio di His, rete di Purkinje. I cardionettori non funzionano che a condizione di essere normalmente irrigati, e di fatto ognuno quale sia il suo meccanismo d'azione, quando si ammetta la teoria dell'onda circolare sopra accennata: esso, ...
Leggi Tutto
(v. equazioni, XIV, p. 132; App. III, I, p. 564; IV, I, p. 714)
Ogni anno migliaia di pubblicazioni compaiono nella letteratura scientifica e ci si dovrà quindi limitare a delineare alcune linee essenziali, [...] sistemi di e. d. ordinarie (se X = IRn), ma anche le equazioni a derivate parziali (se X è uno spazio di funzioni e allora uno stazionaria oppure periodica, oppure a una soluzione di tipo onda viaggiante) e qualche volta si può anche dimostrarlo con ...
Leggi Tutto
TORACE (gr. ϑώραξ; lat. thorax; fr. thorax; sp. torax; ted. Brust; ingl. chest)
Luigi CASTALDI
Piero BENEDETTI
Vittorio PUCCINELLI
È la porzione anteriore del tronco corporeo degli animali di complessa [...] cardiaco propulsore dell'onda sanguigna, e della toracico, sono tutti intimamente collegati nei rapporti di funzione in modo che qualunque alterazione si verifichi in uno fino al diaframma, e le porzioni d'origine delle arterie che da essa partono ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] che la malattia possa considerarsi realmente come indice e funzione della senescenza (Fichera). In altre nazioni, salvo punto d'accordo gli studiosi della materia. V'è chi grida all'oscura minaccia che incombe sull'umanità dall'onda incoercibile ...
Leggi Tutto
È il complesso dei beni immobili, pertinenti a soggetti della pubblica amministrazione, destinati all'uso gratuito e diretto della generalità dei cittadini, ovvero, per loro natura, ad altra funzione pubblica [...] a cui era destinata, o che sia venuta meno la pubblica funzione cui la cosa doveva servire. Nel caso di un bene che picco, od altri ostacoli naturali e artificiali, che impediscono all'ondad'inoltrarsi. La frase costa senza lido non ha senso; mentre ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....