TEMPO
Sigfrido Leschiutta
Misura del tempo (XXXIII, p. 476, App. III, 11, p. 928). - Introduzione. - La metrologia del t. è forse il ramo della scienza nel quale si sono verificati i progressi più rilevanti [...] viene in tal modo modificata in funzione del livello energetico di appartenenza; di t. atomico, cioè di una successione uniforme d'intervalli di t., lungo la quale datare gli eventi , tra i quali la stazione a onda corta IBF, e indirette mediante i ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] delle pantere), nell'estuario del Pará, l'onda di marea, detta "pororoca", che risale il , più di 520 di formaggio, più di 400 d'olio d'oliva, 200 di conserva di pomodoro, e più , che acquista nuovi organi, nuove funzioni, nuova vita. Sorge una stampa ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] stata riservata un'importante funzione attiva nell'orogenesi andina. tra la costa colombiana e quella panamegna, s'insinua, a forma d'imbuto, il G. del Darien, la parte più interna del è risalito dalla marea, la cui onda, a contrasto con la forte ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] origini un paese commerciale a guardia d'importanti vie del commercio europeo; e ancora oggi la funzione di paese di transito è in . Sotto la guida di Lucerna, dove un'onda clericale spazzava via contemporaneamente il regime liberale del 1830 ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] romanizzato - a grossi gruppi di Franchi Salî, che l'onda delle invasioni spingeva dalle medie rive del Reno fino all' notaio, e per le funzioni di magistrato, di professore nell'insegnamento medio ufficiale e d'ingegnere negli uffici dello stato ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] ,5, dei quali i 4/5 sono rappresentati dall'isola d'Elba (kmq. 223,5). Il rimanente spetta alla Gorgona Alpi Apuane (grotta dell'Onda, del Tamaccio, ecc.), il sec. XV, con il Rinascimento la funzione storica della Toscana e di Firenze in particolar ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] abbassano nell'impeto dell'indignazione e del dolore, onda su onda, mentre il divino maestro, ingrandito dalla solitudine mondo maggiore", dove, d'accordo con gli antichi filosofi, tante corrispondenze d'organi e di funzioni egli volle riconoscere ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] nell'espressione di N ed esprimendo c1 in funzione della velocità periferica u (c1 = au) ed l in funzione di d (l = βd ove β ??? 0,2 a = 700 ÷ 1300 m./s.). Raggiunta la camera di carico l'onda si riflette cambiando di segno, e dopo un tempo 2 L/a ( ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] 150-200 miliardi di dollari, con un tasso d'incremento demografico che sfiora il 3% annuo e nella ridefinizione del ruolo e della funzione della poesia. In The poet , 1976), M. Rui (Quem me dera a ser onda, 1970), Pepetela (Mayombe, 1980), J. Rocha, A ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] App. V, iii, p. 621; veicoli a cuscino d'aria, App.V, v, p. 737). Nella parte dedicata terra. Il caricabatterie svolge la funzione di interfaccia fra la rete per navi veloci con resistenza residua (di onda, scia, vortici) sempre più apprezzabile, ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....