STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] sull'ondafunzionamento. Il più noto di questi poeti (forse il più acclamato dell'ultimo decennio) è J. Ashbery (n. 1927), che riprende soprattutto le tecniche dell'ultimo Stevens (quello meditativo) per trasformare il componimento poetico da mezzo d ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] più neutro Volgograd (1961, sull'onda della destalinizzazione) e nel 1991 riportata per la sua parte avaro nella concessione dei visti d'ingresso. Non ci sono del resto, per ora efficace della politica fiscale in funzione stabilizzatrice. Due sono i ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] capitalista. Altri ripensano la l. in funzione della violenza del mondo attuale. In e fantastico, sull'onda del postmoderno americano, Ruocco, Il teatro e la storia nel Masraḥ al-Tasyīs di Sa῾d Allāh Wannūs, in Oriente moderno, 1987, 7-12, pp. 187- ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] Šelepin, che sommava una serie di funzioni di partito e di governo, e P primi anni Sessanta prosegue sull'onda del rinnovamento sollecitato dal XX Congresso a. C. nella penisola di Taman; oggetti d'arte e gioielli nella piccola Kepo, fondata da ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] p. 416). Sulla stessa onda si muovono altri autori, sostenendo Ogni cittadino può svolgere questa funzione di far nascere pubblicamente ciò che : un sistema di redistribuzione?, pp. 157-81.
D. Della Porta, I circoli viziosi della corruzione in ...
Leggi Tutto
È il tratto del canale alimentare (v. digerente, apparato) che fa seguito alla faringe e si continua nello stomaco; con la contrazione della sua parete muscolare conduce il bolo alimentare dalla faringe [...] si contrae più, e inversamente l'onda di contrazione si propaga anche oltre portale, le vene esofagee inferiori funzionano come vie collaterali di deflusso, con la pinza. Si ha così il vantaggio d'evitare la ferita dell'esofago, con sicurezza di ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] caratterizzata dal ripiegamento dell'onda lunga del Sessantotto e su diciotto) e una funzione di informazione e discussione completamente pubblico, come testimonia la costante crescita del volume d'affari, e dalla costante attenzione degli operatori ...
Leggi Tutto
SCRITTURA
Armando Petrucci
(XXXI, p. 232)
Storia della scrittura. - Ove si considerino s. tutte le "tracce grafiche dotate di significati convenzionali" (G.R. Cardona) che gli uomini hanno adoperato [...] demotica (dal 7° secolo a.C. al 5° d.C.), ancor più corsiva e semplificata. L'arte dello (cufico). La sua diffusione, sull'onda dell'espansione politica del mondo arabo e attualmente in espansione, con funzione alternativa all'alfabeto latino; ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470; III, 11, p. 334)
Adriano Bompiani
Nel decennio trascorso, l'o. si è sviluppata lungo vari filoni di ricerca e clinico-assistenziali, qui schematicamente [...] formazione su schermi ad alta rimanenza d'immagini allorché un'onda sonora a frequenza molto elevata si riflette -ginecologo si trova a operare concretamente in questo settore, con funzione di guida "tecnica" per la popolazione.
L'evoluzione del ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Alberto Melloni
La riforma della scuola. Dal ministero Berlinguer alla riforma Gelmini. L’iter della riforma Renzi-Giannini. Principali caratteristiche della riforma Renzi-Giannini
La riforma [...] , preceduta dal d.m. nr. 17 del 22 settembre. Furono la l. nr. 103 e la l. nr. 169 a incidere sul funzionamento del sistema scolastico 2015 il presidente del Consiglio, forse sul-l’onda del successo parlamentare ottenuto con l’elezione al Quirinale ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....