Parte della elettrologia che ha per oggetto lo studio delle mutue azioni fra circuiti percorsi da corrente ( azioni elettrodinamiche) e, più in generale, delle interazioni fra cariche in moto e campi elettromagnetici. [...] quella che dl1 esercita su dl2, avendo entrambe la retta d’azione A1A2 (in modo da soddisfare il principio di azione a un’onda elettromagnetica stazionaria, appunto i campi parziali; le funzioni caratteristiche as si ottengono risolvendo un ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] forze Fa e Fb sui pistoni c e d, che comprimono un fluido contenuto nel recipiente . può essere indotta dal passaggio di un’onda elastica che ne metta in oscillazione le particelle proietto lungo l’anima) in funzione del cammino s percorso dal proietto ...
Leggi Tutto
Espressione generica con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011.
TUNISIA
L’inizio della rivolta viene simbolicamente [...] manifestanti che chiedevano la fine dello stato d’emergenza e le dimissioni del presidente Hosni la rivolta nel mondo arabo viveva, sull’onda della spinta popolare, il suo massimo momento attribuirgli in molti stati la funzione di ago della bilancia, ...
Leggi Tutto
Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale [...] R⊙=7∙108 m è il raggio del Sole). L’andamento della funzione V(r) dipendeva dalla temperatura coronale (Tcor): la fig. 1 mostra è maggiore della velocità del suono, si sviluppa un’ondad’urto che si propaga nello spazio interplanetario a velocità dell ...
Leggi Tutto
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto [...] che un’onda incidente sferica con centro in A viene trasformata in un’onda emergente pure l’istogramma, cioè una funzione che specifica con quale di ricondursi in casi più complessi, è quello d’una carica puntiforme in presenza di un conduttore ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia, all’estremità sud-occidentale della Penisola Arabica. Confina a N con l’Arabia Saudita e a E con il sultanato dell’Oman. Di pertinenza dello Yemen è l’isola di Socotra, all’imboccatura [...] di Ma‛īn, Qatabān e Hadramaut (2° sec. d.C.) dopo la sconfitta di Elio Gallo nel 25-24 legittimità. Nel genn. 2011, sull'onda delle sommosse popolari che hanno interessato sudarabica usata non di rado in funzione ornamentale.
Le moschee dello Yemen, ...
Leggi Tutto
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia [...] vasellame a motivi geometrici impressi e incisi (a onda, a spina di pesce o a pettine), noto più antiche una funzione mediatrice nella trasmissione Suh, Lee Bul. Accanto al Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Seoul, altra istituzione importante è ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Organo pari dei Vertebrati, situato ai 2 lati del capo, che ha la caratteristica funzione dell’udito e partecipa, insieme ai centri encefalici e midollari, alla regolazione dell’equilibrio [...] nei Vertebrati terrestri, adempie perciò la funzione di organo stato-acustico. Nei Mammiferi l perché è costituito da una cavità piena d’aria a forma di tamburo situata nello spessore la loro frequenza è bassa, l’onda di pressione si propaga fino in ...
Leggi Tutto
(o serbo-croato) L’insieme dei dialetti parlati nella Serbia e nella Croazia, e in parte anche nell’Istria, nella Slovenia, nel Montenegro e nella Repubblica della Macedonia del Nord, appartenenti, con [...] ecclesiastica, contenuto religioso, ideali universalistici, funzione di mediazione fra Occidente e Oriente europeo fino ad allora contenute e represse; in letteratura si affermò l’‘onda nera’ (D. Mihailović; S. Selenić; A. Tišma; V. Stevanović ecc ...
Leggi Tutto
Tessuto organico proprio dei Metazoi destinato alla ricezione degli stimoli e alla trasmissione degli eccitamenti ad altri tessuti i quali reagiscono in vario modo: con il movimento o con la secrezione. [...] esplicando una funzione di correlazione (correlazione n.) che avviene in modo del tutto diverso dal meccanismo d’azione a stimoli artificiali, l’eccitamento si diffonde come un’onda indifferentemente in ambedue le direzioni (legge della conduzione ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....