Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] il Mare del Nord con il Baltico, e il Mar d'Irlanda, sul lato orientale.
Considerato nel suo corpo principale, sud a nord come un'onda derivata dalla marea dell'Oceano assurse, nel sec. XIX, alla funzione di massima arteria degli scambî mondiali. ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] in esso sino dal principio quella funzione essenziale che il Rohde le aveva ja Karamazovy) sopravvennero come un'onda di umanità nuova: ampia, rude forza magiara è il verismo di S. Móricz e di D. Szabó. Fra i romanzi che hanno per cornice la guerra ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] non renderne possibile la p. a ritmo costante; d) in linea, tale essendo il caso del prodotto unico ciascuno degli stessi interventi.
L'onda innovativa che in tal modo della difettosità.
Nel 1951 entrò in funzione uno stabilimento della Ford dove 41 ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] la forma seguente:
in cui A (u), D (u), J (u), T (u) sono speciali funzioni della pseudo-velocità e sono date dalla tavola balistica si propaga sotto forma di onda, detta: onda di bocca. Con atmosfera calma e omogenea, l'onda di bocca si propaga in ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] ebbe l'Italia: Toscana (grotta all'Onda, Tanaccio), Trentino (Colombo, Busa d'Adamo), Carsia Giulia (Pettirosso, Muschio, compensata da un'attiva respirazione cutanea nello spazio, funzionante come una camera d'aria, fra la parete dorsale dell'addome ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] funzionanti attraverso sondaggi telefonici, registravano l'andamento dell'ascolto di quarto d'ora in quarto d' del monopolio, dal 1954 al 1976, il servizio pubblico metteva in onda un centinaio di film l'anno. Nel 1977 improvvisamente venne superata ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] Assemblea nazionale le sue funzioni vengono svolte dal Consiglio e finestre di vecchie case de L'Avana (la galleria d'arte nel parco Lenín a L'Avana porta oggi il rivista Cine Cubano, ancora attiva. Sull'onda della rivoluzione arrivano a C. molti ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Arrigo LORENZI
Alessandro GHIGI
Enrico COEN CAGLI
. Si chiamano lagune gli spazî d'acqua poco profondi lungo le coste, separati dal mare per mezzo di strisce di terra (frecce litoranee, cordoni [...] soggette all'azione dell'onda di marea, mentre barra, là dove non si avevano in precedenza più di m. 4 d'acqua, e da 10 a 11 m. sotto lo stesso livello, nell . Così il Lido è restituito alla sua funzione di principale porto della laguna e della città ...
Leggi Tutto
SANGUE (XXX, p. 664; App. II, 11, p. 782)
Sergio PIOMELLI
Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI
La moderna ematologia ha potuto negli ultimi anni utilizzare metodiche di ricerca che hanno completamente [...] sia se vengono trasfusi ad un individuo normale; d'altro canto i globuli rossi di soggetti sani hanno immunitaria, e le diversità sono soprattutto funzione dell'entità e durata della emolisi che era stata avanzata sull'onda dei primi entusiami, è stata ...
Leggi Tutto
Comunemente si intendono per combustioni le reazioni di ossidazione accompagnate da sviluppo di luce e calore. Scientificamente invece si chiamano combustioni vive anche altre reazioni, pure accompagnate [...] azoto e che la combustione è un fenomeno d'ossidazione; l'ossigeno funziona cioè da comburente mentre l'azoto non prende parte dall'unione di tanti tubi di piccolo diametro.
L'onda esplosiva invece non è influenzata dal diametro del tubo entro ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....