(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] antiborghese, sull'onda dei moti proponeva infine il progetto di N. Foster per il Carré d'Art a Nîmes, e il Paradiso in vitro di N. Torino 1977.
L. Binni, G. Pinna, Museo. Storia e funzioni di una macchina culturale dal '500 a oggi, Milano 1980.
From ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] (oltre che con il loro diagramma in funzione del tempo) sono spesso rappresentati nel quadro es., quelle di un'onda quadra o di un'onda 'a dente di sega', vivant, Paris 1979 (trad. it. Firenze 1987).
D.R. Hofstadter, Gödel, Escher, Bach. An eternal ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] però, al di là delle periferie, l'onda lunga della suburbanizzazione si estende a perdita d'occhio, fuori da ogni controllo.
L'ambiente fabbricabilità − in funzione dell'intensità d'insediamento − e altre norme di edificazione, destinazione d'uso e di ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] o artificiale, suscettibile di autoregolazione adattativa. Così − sull'onda della teoria dell'informazione di C. E. Shannon (1943 ormai famosa Connection machine di D. Hillis, sono costituiti da reti che funzionano in parallelo. In questa simulazione ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] all'aria destinata alle canne, e funzionare automaticamente per effetto della quantità d'aria ricevuta, o per un meccanismo a che doveva ricostruire. Fa uso della voce umana, che chiama onda di voce umana, Filomela (?), voce humana ital., e dei ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] di una radicalizzazione dello scontro politico sull'onda del consenso popolare alla linea della CGIL Presidente, M. D'Alema. Senza portafoglio: A. Maccanico (Riforme istituzionali), L. Balbo (Pari opportunità), F. Bassanini (Funzione pubblica), K. ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] si chiamano alternate (o alternative). La forma dell'onda è spesso assegnata con un diagramma cartesiano, assumendo come coppia di relazioni:
che servono per determinare gli elementi d'una funzione sinusoidale quando le altre sono note. Questo metodo, ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] . Se le più alte vette possono non funzionare da spartiacque, questo d'altro canto può trovarsi sul fondo di un della corrente. Dalla diversa velocità dipende anche il movimento a onda delle materie trasportate che si elevano dal fondo, spinte innanzi ...
Leggi Tutto
Il nome è derivato dalla città di Adria (v.), antichissima colonia, d'origine incerta (illirica, etrusca o greca), ma che già nel sec. V a. C. aveva rapporti commerciali colla Grecia. Il nome di mare Adriaticum [...] recente, oltre quelle sopra citate, sarebbero gole d'incisione marina e linee di spiaggia elevate di bacino settentrionale la propagazione dell'onda di marea avviene però e più che mai fiorente la funzione commerciale dell'Adriatico che potremmo dire ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] A = B + C + D...; ponendo la concentrazione (c) della sostanza A che si trasforma come una funzione del tempo (t) scriveremo a tutta la massa gassosa. Questo processo è stato denominato onda esplosiva e si può propagare con una velocità di 2 o ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....