Genomica e genomica funzionale
Sebastiano Cavallaro
La genomica è la disciplina che si occupa della struttura, sequenza, funzione ed evoluzione del genoma, vale a dire di tutta l’informazione genetica [...] all’identificazione di sequenze ORF: esistono sequenze regolatrici la cui funzione è quella di riunire i vari esoni e introni di un fluorofori differenti, per es. la Cy3 (che emette una lunghezza d’onda nel campo del rosso) e la Cy5 (che la emette nel ...
Leggi Tutto
Associazione di tipo mafioso e 'ndrangheta al nord
Costantino Visconti
Il delitto di associazione mafiosa previsto dall’art. 416 bis c.p. ha offerto il fianco a interpretazioni divergenti in occasione [...] ampia struttura, detta “Lombardia”, cui erano state assegnate funzioni di coordinamento tra le singoli locali e di unitaria di cui all’art. 416 bis c.p.». Sulla stessa linea d’onda la coeva sentenza che ha chiuso il processo “Infinito” celebrato a ...
Leggi Tutto
Semiconduttori organici
Giuseppe Zerbi
Materiali organici policoniugati
È noto che i materiali polimerici (le cosiddette materie plastiche) furono scoperti negli anni Cinquanta del 20° sec. grazie al [...] calcolo dell’energia elettronica E(u) della molecola in funzione del grado di delocalizzazione fornisce una curva come quella elettromagnetica) è possibile individuare la radiazione opportuna (con lunghezza d’onda λ=c/ν, dove c è la velocità della ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale
Daniel J. Kevles
La Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale vide un impiego senza precedenti della tecnologia. [...] in avvicinamento attraverso la Manica. Allo scopo di ottenere lunghezze d'onda inferiori, i fisici John T. Randall e Henry A.H ingegneria e la matematica ‒ abbiano svolto anch'essi una funzione di rilievo nello sforzo bellico.
I chimici diedero il ...
Leggi Tutto
Fisiologia delle piante
Amedeo Alpi
Pierdomenico Perata
La fisiologia delle piante è la scienza che studia il funzionamento della grande varietà di organismi vegetali presenti nel pianeta. È percezione [...] detta della 'luce visibile', cioè compresa tra le lunghezze d'onda di 400 e 700 nm, che viene assorbita da un l’analisi della fisiologia della pianta mutata consente di assegnare una funzione al gene mutato. Per esempio, se una mutazione in un ...
Leggi Tutto
Bellezza
Pavel Machotka
Il termine indica la qualità di ciò che appare o è ritenuto bello; è un derivato dell'aggettivo bello, a sua volta dal latino bellus, "carino, grazioso", propriamente diminutivo [...] Le nozioni di bello e di bellezza svolgono una funzione in molteplici contesti e abbracciano un campo semantico colori la proprietà a cui reagiamo - la luminosità, la lunghezza d'onda o altro ancora - l'attrazione che essi esercitano è universale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere
Catherine Westfall
Gli strumenti del mestiere
Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952
Durante il periodo bellico, [...] di acceleratore fu costruito infine con successo ed entrò in funzione, ma i progetti per i due apparecchi più grandi furono lungo due direzioni, includendo lo sviluppo di guide d'onda per accelerare gli elettroni alle frequenze delle microonde e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1945-1960). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
Negli anni 1945-1946 fu resa pubblica la definizione di 'calcolatore [...] appunto), ognuno preposto allo svolgimento di una specifica funzioned'automazione. In breve tempo i calcolatori sarebbero stati completa di certi dettagli, come la propagazione dell'ondad'urto, risultava cruciale nella progettazione di armi ...
Leggi Tutto
musica, filosofia della Grandi teorizzazioni hanno scandito la filosofia della m.: quelle di Pitagora (l’armonia musicale come espressione della più generale armonia del cosmo), di Platone (ancora una [...] (al cui interno la musica svolgeva la sua esclusiva funzione) a un’interpretazione che mette al centro la dimensione addirittura ‘alternativo’; siamo su un’altra lunghezza d’onda, su un ordine di considerazione completamente diverso. Nonostante ...
Leggi Tutto
Cahiers du cinéma
Giorgio De Vincenti
Rivista francese con periodicità mensile, nata nel 1951 (il primo numero ad aprile), sulle orme della seconda serie di "La revue du cinéma" (1946-1949) diretta [...] della rivista: la messa a fuoco di una particolare funzione della mise en scène, nella contrapposizione di un cinema della Comolli e Jean Narboni, sintonizzati sulla lunghezza d'onda della tradizione fenomenologica di stampo baziniano. Accanto ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....