SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] di precisione.
Ad un s. si richiede, in generale: 1) di rispondere con precisione sufficiente a funzioni di comando di forma d'onda variabile; 2) di avere sufficiente prontezza di risposta, cioè di essere capace di riprodurre con sufficiente rapidità ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] gli spostamenti secondo gli assi, θ l'angolo di torsione, e ϕ una funzione delle sole x,y), si trova che le componenti di tensione diverse da zero totale all'avanzamento di una nave (resistenza d'onda + resistenza d'attrito), poi si toglie (con l'uso ...
Leggi Tutto
RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] informazioni di quante se ne possano ricavare dalla forma d'onda. Per es., le vocali e le consonanti sonore udibile (fino a 20 kHz).
Qualità del segnale. Il r. funziona tanto meglio quanto più l'ambiente è acusticamente pulito. Il segnale non ...
Leggi Tutto
TRANSITORÎ, FENOMENI
Giovanni GIORGI
. 1. Si denomina per brevità come "studio dei fenomeni transitorî"; lo studio dell'andamento delle grandezze elettriche, meccaniche e fisiche in generale, quando [...] S (θ) è esprimibile per mezzo di funzioni di Bessel: precisamente, posto
si ha:
dove
è la funzione non oscillante di Bessel, di ordine uno. Per la funzione S (θ) che definisce la coda d'onda, sono state costruite tabelle numeriche e rappresentazioni ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO
Piero Calandra
Carlo Ghisalberti
(XXVI, p. 368; App. III, II, p. 366; IV, II, p. 737; v. anche camera, App. II, II, p. 488; senato, App. II, II, p. 806)
Il Parlamento in una democrazia repubblicana. [...] fiducia al governo, il P. non si spoglia della sua funzioned'indirizzo, di ''legittimazione'' e di stimolo e controllo nei regioni su base proporzionale.
Nell'estate del 1993 sull'onda della vittoria riportata con questo referendum dai fautori della ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] fisico della sorgente sonora, mentre i secondi simulano la forma d'onda che raggiunge l'ascoltatore. I modelli di segnale hanno avuto dal tempo e dalla cattiva conservazione. Le principali funzioni svolte dai programmi di restauro audio sono la ...
Leggi Tutto
OTTICA NON LINEARE
Francesco De Martini
L'o. non l. è un capitolo del l'o. moderna che studia il comportamento della materia negli stati solido, liquido, gassoso, ionizzato quando è sottoposta all'azione [...] seconda armonica (v. oltre) quando le mutue direzioni dei vettori d'onda del fascio incidente k1, a frequenza ω1, di quello di di soglia" Is dell'impulso di pompa. Is è una funzione di g e dei coefficienti di assorbimento nel mezzo dei campi ...
Leggi Tutto
NUCLEO
Emilio SEGRE
Giuseppe LEVI
. Secondo il modello dell'atomo comunemente accettato, questo consta di una parte centrale, carica positivamente e con forte massa, intorno a cui si muovono gli [...] un Ångström (quello superiore) e un numero d'onda (quello inferiore).
I momenti nucleari si manifestano tra il numero di protoni e di neutroni nel nucleo sia una funzione regolare del numero atomico. Quest'ultimo fatto si può riconoscere agevolmente ...
Leggi Tutto
STATO LIQUIDO, Fisica dello
Francesco Paolo Ricci
Comunemente si definisce s. l. quello stato di aggregazione della materia che presenta volume definito ma che non ha forma propria o in termini più [...] .
Metodi sperimentali. - Com'è ben noto, informazioni sulla funzione radiale di distribuzione possono ricavarsi da misure di diffrazione di raggi X o neutroni termici che abbiano una lunghezza d'onda λ ≈ 1 Å. Però, con l'avvento dei calcolatori ...
Leggi Tutto
GRAFICA, INDUSTRIA
Pietro Gianni
(v. grafiche, arti, XVII, p. 628; App. III, I, p. 772; IV, II, p. 89)
L'i.g. ha continuato a espandersi negli anni Ottanta in Europa e negli Stati Uniti, segno questo [...] di materiale sensibile alla luce di una determinata lunghezza d'onda. Per la preparazione è sufficiente esporre una lastra a lastre, o in alcuni casi le stesse lastre) e, in funzione del grado di copertura di ogni singola zona interessata a un tratto ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....