MAGNETISMO (XXI, p. 922; App. II, 11, p. 243; III, 11, p. 7)
Antonio Paoletti
Franco Molina
Negli ultimi quindici anni si sono utilizzati i metodi della meccanica quantistica e i risultati sperimentali [...] a mezza altezza del picco della potenza assorbita in funzione della risonanza è in relazione semplice con il tempo sia applicato un campo magnetico esterno, di intensità H0. Per un reticolo cubico e per piccoli valori di K la [6] diventa
dove a0 è la ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Daniele SETTE
Mario BERTOLOTTI
Generalità. - La definizione più antica, implicita nel nome stesso, identifica i s. come quei materiali che hanno una conducibilità elettrica intermedia [...] struttura cristallina è cubica, come quella del diamante, e può pensarsi costituita da otto reticoli cubici semplici (come problema è stata sviluppata da E. Fermi. Si definisce una funzione di probabilità per l'occupazione di un dato livello al ...
Leggi Tutto
SOLIDI, Fisica dei
Fausto GHERARDO FUMI
La fisica dei s. è quel capitolo della fisica moderna che studia le proprietà della materia allo stato solido alla luce della sua costituzione atomica, con particolare [...] e di tre branche ottiche. Se il solido ha struttura cubica, e si considerano onde che si propagano nella direzione a zero l'elettrone diviene libero, e la curva della sua energia in funzione di k si riduce alla parabola E = h2k2/(8π2m), mentre se l' ...
Leggi Tutto
MAGNETICI, MATERIALI
Gian Pietro Soardo
(v. magnetismo, XXI, p. 922; App. II, II, p. 243; III, II, p. 7; IV, II, p. 368)
I m.m. si distinguono essenzialmente in base alla forma del ciclo d'isteresi, [...] nel sistema internazionale delle unità di misura, SI) in funzione del campo magnetico H applicato (misurato in ampere/metro, che duri. Quelle dolci hanno una tipica struttura cristallina cubica. La composizione generale è del tipo MO Fe2O3 (dove ...
Leggi Tutto
Ogni volta che le energie degli stati eccitati di un sistema fisico possono essere definite come multipli interi di una energia minima, si può associare a questo sistema fisico il concetto di e. elementare. [...] 2π/a o un suo multiplo nel caso di cristalli cubici).
Si può ricordare che questi concetti sono essenziali per spiegare del reticolo reciproco) e pertanto i livelli di energia sono le funzioni En(k) (bande di energia) e le autofunzioni sono stati ...
Leggi Tutto
Sono c. costituiti, anziché da atomi, da una distribuzione ordinata di ioni positivi e negativi. Essi sono quindi essenzialmente formati da quegli elementi della tavola periodica che sono facilmente ionizzabili. [...] in questo caso, come per il salgemma, i due ioni formano due reticoli cubici a facce centrate, ma spostati l'uno rispetto all'altro di √3a/4 è costante di Boltzman. L'andamento di σ in funzione di 1000/T in scala semilogaritmica è riportato in fig ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA
Aldo Cingolani
(XXXII, p. 347; App. II, II, p. 876; III, II, p. 792; IV, III, p. 403)
Lo studio dei livelli energetici della materia, mediante tecniche di s. di assorbimento e di emissione, [...] originati dal termine di polarizzazione quadratica o cubica dell'equazione precedente.
Gli effetti quadratici associati e μ il suo coefficiente di assorbimento. La misura viene effettuata in funzione dell'energia del fotone, da 30-40 fino a 1000 eV ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] 'Atomic Energy Commission, Illinois; dotata di quattro macchine fotografiche, entra in funzione il 13 ottobre e, con un diametro di 3,66 m, un aggiungersi alle due già note, ossia alla fase alfa, cubica, e alla fase beta, esagonale; la fase gamma ha ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] Ad esempio, si può mettere in rapporto la struttura cubica a corpo centrato, che si osserva in molti metalli quindi H sono periodici; come per le onde elastiche si può dunque prendere per ψ una funzione di Bloch
ψ = Uk (r) exp(ik • r), (15)
in cui Uk ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] l’uso di questa ultima formula poneva il problema della radice cubica, per il quale gli artificieri si servivano del noto teorema di opera a sé, come una descrizione dello strumento e delle sue funzioni, nella quale non c’è alcun cenno all’ottica.
Di ...
Leggi Tutto
equazione
equazióne s. f. [dal lat. aequatio -onis, der. di aequare «uguagliare»]. – Propr., uguaglianza, uguagliamento, pareggiamento. Il termine, raro con uso generico (si adopera tuttavia, a volte, nel linguaggio letter. e in frasi di tono...
radice
s. f. [lat. radix -īcis]. – 1. a. In botanica, uno dei tre organi caratteristici delle cormofite, che manca in generale di clorofilla e, a differenza del fusto, non porta le foglie: si forma nell’embrione dove prende il nome di radichetta,...