Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] istituzioni assistenziali nuove e più ampie, in quanto la crescente divisione del lavoro, se da un lato comporta nuovi attuali, sia per il mutamento di struttura e funzioni dello Stato nazionale, che ha determinato dappertutto una cancellazione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] telegrafia automatica non avrebbe potuto gestire la domanda sempre più crescente che gravava sulle reti telegrafiche. Un modo per rispondere potrebbe anche applicare al sistema su cui è basato il funzionamento di alcuni lunghi cavi, in cui non c'è ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] livello delle riserve resterà a lungo termine una funzione dell'intensità delle esplorazioni mineralogiche e dell'entità civile e il settore biomedico.
Per illustrare la crescente consapevolezza della criticità dei materiali si può citare da ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] ed esperienze personali, anche Haller fu tuttavia costretto a rilevare ciò che temeva, ossia lo scarto crescente e inquietante tra funzioni globali da spiegare e strutture che avrebbero dovuto renderne conto. La difficoltà principale era riferire ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] forte dei cambiamenti in atto nello sport italiano è il crescente ruolo dello sport al femminile: nel 1920 la squadra Le Federazioni traggono le risorse economiche per il proprio funzionamento in parte da contributi pubblici ricevuti dal CONI ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] strumenti relativamente passivi dello Stato e raramente hanno la funzione di esprimere o negoziare gli interessi dei propri membri macrocorporatismo sarà probabilmente sostituito in maniera sempre crescente da varie forme di mesocorporatismi. I ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] i messaggi che vuole ricevere ed integrarli in funzione delle proprie esigenze. E ancora, è chiaro che di secessione, che si sentono in uno stato di insicurezza crescente e nascondono a se stessi la propria decadenza respingendo molto lontano ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] a coagularsi e a essere percepiti come tali. Questa funzione è facilitata per molti versi dal fatto che l' 1998; v. Rootes e altri, 1999).Per la verità, la crescente moderazione delle strategie non segnala una radicale inversione di tendenza rispetto ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Domenico Parisi
Raffaele Simone
Olga Capirci
Virginia Volterra
In senso generico, linguaggio è un termine che designa qualunque codice destinato a esprimere o comunicare significati. In [...] che l'enunciato 'dica quello che voleva dire' e 'funzioni' nell'interazione sociale. Ciò significa che l'obiettivo a Dopo vado a ninna"). Questa progressione rispecchia evidentemente il crescente decentramento del bambino, che tende a parlare sempre ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] pubblico-pubblico e pubblico-privato, ovvero una spinta crescente a progettare e investire insieme, a ricercare terreni d dopo l'invenzione della stampa ed essi vennero assumendo le funzioni di guide vere e proprie per quei pellegrini che nella loro ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...