Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] centrale europea (Bce, Ebc) sui mercati ed i crescenti timori sulla tenuta complessiva dell’eurozona avevano allontanato gli ‘No-bailout clause’ (art. 125 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, Tfeu).
Per ovviare a questo problema, ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] stagnante e alleanza bilaterale con gli Usa) e un crescente protagonismo della Cina, primo partner commerciale di ogni paese hanno spinto una parte della dottrina a parlare di una nuova funzione dei parlamenti e di alcuni suoi organi (i presidenti di ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] aumentando le dimensioni geografiche vengono inglobati un numero crescente di processi e la relativa diversità biologica. Di pattern ascrivibili a questo tipo non svolgono di fatto tale funzione.
Non vi è dubbio che soprattutto le specie più mobili ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] domanda e offerta: si genera così una crescente pressione che, unita all’innovazione tecnologica, determina del sistema misto non è facile intravedere una spazio e una funzione precisa per il servizio pubblico radiotelevisivo.
Questo succede non solo ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] che si riscontra nelle zone suburbane.
Con la crescente suburbanizzazione, però, è diventato sempre più difficile di un modello di insediamento che concentri in sé le funzioni essenziali, dannose per l'ambiente: la città (Deutscher Städtetag ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] andare generano insostenibili condizioni di inurbamento e crescenti tensioni sociali, ambientali e sanitarie per raggiungere livelli ottimali di pariteticità che consentano un funzionamento dell'agricoltura e degli agroecosistemi più equilibrato in ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] nel loro futuro. In particolare gli artisti hanno funzionato da veri e propri apripista, anche grazie al prestigio politico e militare andò di pari passo con la forza crescente della Marca di Brandeburgo nella regione. Nel 1701 l’elettore Federico ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] .
PUB
La comunicazione mediata dal computer ha inoltre una funzione ‘cognitiva’, facilitando la diffusione di informazioni. Infatti, internet ha un’importanza crescente come sfera pubblica alternativa a quella massmediatica, permettendo una ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] : la Comunità Europea ha senz'altro avuto anche questa funzione, così come altri tipi di accordi economici quali, ad altra, quella dei paesi orientali, caratterizzata da un continuo e crescente esodo dei suoi abitanti che, come si vedrà in seguito ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] questa lunghezza è esso stesso un segno della precisione crescente con cui era affrontato il problema.
Le prime da oltre 10.000 voci, che danno l'ora del giorno in funzione dell'altezza e della longitudine solare, e di al-Baḫāniqī, che constano ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...