(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] è possibile vagliare i bilanci alimentari, sono sempre numerosi quelli (prevalentemente africani) in cui, in funzione di crescenti tassi di aumento della popolazione, le disponibilità alimentari energetiche in atto appaiono ridotte o quanto meno ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] rapporti con l'Unione Sovietica furono caratterizzati da un crescente stato di tensione sia riguardo all'uso delle risorse e H. Børli (n. 1918), il "cantore del bosco". Funzione di palestra letteraria e critica ha ancora la rivista Vinduet ("La ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] risorse nei settori ritenuti strategici. Si è riscontrato uno sforzo crescente per orientare la scienza e la tecnologia verso i bisogni della giuridica e nel 1963 ha avuto un ampliamento delle funzioni e dei compiti. Nel 1979 i poteri di direzione ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] dai Nove.
Per pervenire a un accordo sui tassi di cambio, che possa includere tutti i paesi della CEE e funzionare con regolarità crescente, si potrebbe, in una fase intermedia, temperare l'accordo sui tassi nominali, com'è attualmente il caso del ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] nell'incremento del patrimonio scientifico, dall'altra parte la crescente dipendenza dall'estero per quanto concerne l'acquisto e l i suoi diversi indirizzi di studio devono garantire in funzione di una rinnovata gamma di bisogni che si manifestano ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] la raffinazione dei prodotti petroliferi, per adeguarsi alla crescente produzione e all'aumento dei consumi, e l' tomba a Saqqārah oltre quella già nota a Abido, fa pensare che la funzione di "Re della Valle e Re del Delta" che è tipica del sovrano ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] : cioè quella di divenire tappa obbligata di un crescente turismo culturale di massa che, muovendosi sulla scia di intessere relazioni urbane di ampio raggio. E la funzione collettiva per eccellenza della città contemporanea è quella culturale ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] di t., occorre sottolineare che accanto allo sviluppo crescente di quelli tradizionali (telefonia, telegrafia, telex, consegue che il passo di amplificazione da prescegliere è funzione delle condizioni del tracciato: nella banda di frequenza ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] tanto meno ve n'era a proposito del carro armato, evolutosi in funzione sia dell'appog gio alla fanteria o alla cavalleria che dell'azione grande precisione. La presenza di un numero crescente di equipaggiamenti elettronici e la necessità di ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] che rischia di creare contrasti d'interessi via via crescenti man mano che le flotte pescherecce si ampliano in Holt è riuscita a elaborare modelli previsionali in cui, mediante "funzioni di rendimento" espresse da famiglie di curve (isoplete), si ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...