Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] (merci e servizî) si è chiusa con un deficit (crescente dal 1954 in poi). Siffatto andamento è da porsi in nel campo dei rapporti internazionali gli consentiva di svolgere una funzione di mediazione tra le direttive, spesso contrastanti, degli S. ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] 000 ab.; a essa si affiancano, nello svolgimento di funzioni di rango regionale, centri urbani di ampiezza demografica decisamente D. Ortega Saavedra) e diedero vita a una crescente opposizione interna.
Ad aggravare la situazione contribuivano le ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] , in buona parte del Sudamerica esso assume la funzione di assorbire un'amplissima quota di 'mestieri' fantasiosi commerciale, la principale fonte di destabilizzazione consiste nelle crescenti capacità di concorrenza della Cina, che continua ad ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] mantenuto il controllo e la gestione del Canale (con una partecipazione crescente da parte di P. e un aumento dei suoi proventi, caso di chiusura del Canale o di intralci al suo funzionamento, e un richiamo alla possibilità di concordare con P. ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] destra del I corpo a Bataan. Il piano, sotto la crescente pressione nipponica e pur con gravi perdite umane e di materiali, di Rota e Tinian, che venivano così ad assumere una funzione di carattere complementare a quella delle navi portaerei, col ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] programma nucleare del paese col venir meno della sua funzione strategica dopo il ritiro sovietico dall'Afghānistān (1988) e per la sua incapacità di porre un freno alla crescente violenza etnica e politica che sconvolgeva la regione del Sind ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] v. oltre). Tale traguardo può essere raggiunto, nonostante la sempre crescente domanda di spazio da parte dei sistemi operativi di combattimento, sia allagamenti; individuazione delle traiettorie ottimali in funzione della quota e della velocità; ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] dove qualche attività industriale è stata ripresa accanto alle funzioni amministrative e commerciali, e dove si è potuto .
In un clima di gravi disordini interni e di violenza crescente, il 27 luglio 1998 si tennero le elezioni generali (alle ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] un sistema di nuove città satelliti o indipendenti con la funzione di poli di crescita destinati a decongestionare l'area così il principale blocco d'opposizione. Per arginare la crescente influenza delle frange islamiste nella politica del Paese, ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] prima Guerra mondiale, Vienna aveva conservato comunque una funzione commerciale di notevole valore, come centro di attrazione del detto Casa di Marx. Durante la guerra, la crescente rigidezza del regime nazista acuì l'innata ostilità dei Viennesi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...