Folla
Angelica Mucchi Faina
Introduzione
Il termine 'folla' è generalmente riferito a quel particolare tipo di aggregazione sociale che si forma quando una moltitudine di individui è riunita, in maniera [...] La figura del capo, o di un ideale che eserciti tale funzione, costituisce quindi l'oggetto libidico fondante l'intera struttura. Se per incentrarsi sul problema delle masse e della crescente massificazione. I contributi più importanti di questo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Roberto Michels
Federico Trocini
A oltre un secolo dalla pubblicazione, Zur Soziologie des Parteiwesens in der modernen Demokratie (1911; trad. it., riveduta e ampliata dall’autore, La sociologia del [...] politica. Ai piedi della Mole, per effetto della crescente disillusione verso i partiti di ispirazione socialista, destinata di pensa al fatto che, oltre ad aver svolto una funzione non del tutto trascurabile nel rinnovamento della scienza sociale ...
Leggi Tutto
Subculture
Pier Giorgio Solinas
Cultura e subcultura
Il concetto di subcultura presuppone necessariamente quello, antecedente e più comprensivo, di cultura. Si può dire che la subcultura contenga le [...] se non nella stessa persona. È un fenomeno tipicamente connesso alla crescente complessità delle società di massa, le quali ammettono, se non e leggera, che può essere ricombinata o dismessa in funzione dei mutamenti di gusto, e che, soprattutto, è ...
Leggi Tutto
Pregiudizio
Giovanni Jervis
di Giovanni Jervis
Pregiudizio
Definizione del concetto
Alla lettera e in senso generale il pregiudizio è un giudizio anticipato rispetto alla valutazione dei fatti. Risponde [...] razionale, come appunto i pregiudizi; 2) la crescente importanza delle differenze culturali e, al loro interno, delle mentalità e degli atteggiamenti sociali diffusi, non soltanto in funzione dei problemi di convivenza, ma anche come fattore ...
Leggi Tutto
Costume
Alice Bellagamba
Costume significa in primo luogo comportamento abituale, consuetudine, e di qui passa a indicare sia l'insieme delle usanze di un popolo o di una collettività sia il modo di [...] cosiddetta società primitiva le regole del costume svolgono la funzione esercitata nella nostra società dal diritto. Egli precisava, Nello stesso periodo gli antropologi mostrano una crescente insoddisfazione per i modelli interpretativi ereditati dai ...
Leggi Tutto
Tatuaggio
Marco Aime e Franco Buttafarro
Per tatuaggio si intende genericamente un segno permanente, che viene impresso sulla pelle attraverso l'introduzione nel derma di pigmenti accuratamente distribuiti [...] Fercioni 1994). Negli ultimi anni si è assistito a un crescente espandersi della moda del tatuaggio, che ha portato alla sulla pelle varia da zona a zona, così come la funzione simbolica che essi rivestono. Esistono, per es., tatuaggi riservati ...
Leggi Tutto
Mostro
Leopoldina Fortunati
Per mostro si intende un essere che si presenta con caratteristiche estranee al consueto ordine naturale e come tale induce stupore e paura. Esseri mostruosi sono largamente [...] oggi permane. Nel passato i racconti di fate hanno svolto la funzione di esorcizzare tale paura: non è un caso che fossero donne specifici (Lévi-Strauss 1955). Nonostante la crescente irreggimentazione della normatività e la pervicace espulsione ...
Leggi Tutto
Prossemica
Michele Bracco
Il termine inglese proxemics, derivato di proximity, "prossimità", è stato introdotto dall'antropologo americano E.T. Hall negli anni Sessanta del 20° secolo per indicare lo [...] lingua, e la percezione dello spazio e la funzione della distanza interumana sono un caso eclatante di come con il passare del tempo, e ciò a causa di un sempre crescente sovraffollamento degli spazi abitati. Ma, prima ancora di procedere a una ...
Leggi Tutto
Il razzismo
Francesco Cassata
Introdotto nei vocabolari europei intorno agli anni Venti del Novecento, per designare polemicamente e negativamente l’ideologia völkisch dell’estrema destra nazionalista [...] razzista è strumentale alla legittimazione della funzione economica, l’antisemitismo cospirazionista espresso dal dell’omogeneità nazionale britannica sotto la spinta delle crescenti ondate migratorie provenienti dalle ex colonie del Commonwealth. ...
Leggi Tutto
Galateo
Nicola Porro
Il termine galateo - che ricalca il titolo del manuale cinquecentesco di Giovanni Della Casa contenente consigli e ammaestramenti sulla maniera di conversare, di vestire, di stare [...] viene sostituendo un'enfasi crescente sul carattere gelosamente privato delle funzioni inerenti la fisicità, de la civilité chrétienne (1695), un senso di ripugnanza per le funzioni del corpo, e nella seconda edizione dell'opera arriva a censurarne ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...