Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] disponibilità e l'accesso a un sistema sanitario con funzione essenzialmente di tipo riparativo.
Il contributo dato da ciascuno .
Futuro dei sistemi sanitari
Per fronteggiare il divario crescente tra l'aumento dei costi dei sistemi sanitari e ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] di ossigeno (VO2) a riposo e durante esercizi d'intensità crescente, pari al 25, 50, 75% della massima potenza aerobica ma estremamente utili per una miglior conoscenza di talune funzioni fisiologiche in condizioni di gravità normale.
Bibl.: O.H ...
Leggi Tutto
OCULISTICA (XXV, p. 166; App. II, 11, p. 438)
Giovanni Battista Bietti
Lo studio dell'o. si è andato sempre più arricchendo di mezzi destinati all'esplorazione dell'apparato oculare e al trattamento [...] entrino in interazione col sistema adeniciclasi, AMP-ciclico. Quest'ultimo funzionerebbe da secondo messaggero, e ad esso, in definitiva, sarebbe neve carbonica, azoto liquido, freon.
Un crescente interesse ha trovato il ricorso a procedimenti di ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Cristiano Violani
Alternanze di periodi di maggiore e minore attività caratterizzano tutti gli esseri viventi, dagli organismi unicellulari alle singole cellule [...] come viene regolato e a cosa serve il sonno rispetto alle funzioni comportamentali, cognitive e oggettive.
Fenomenologia di una notte di clinici, medici internisti e un numero crescente di cardiologi, pneumologi ed endocrinologi, collaborano ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] di sostituire allo studio delle alterazioni di singole funzioni quello delle trasformazioni dei "modi-di essere- in questi ultimi anni per l'applicazione in misura sempre crescente di discipline psicologiche ai più svariati aspetti dell'attività umana ...
Leggi Tutto
SENESCENZA E SENILITÀ
Massimo Aloisi
Claudio Massenti
(XXXI, p. 378; App. II, II, p. 807)
Il fenomeno della senescenza riguarda chiaramente soltanto gli organismi viventi. Ogni altra accezione del [...] non è estraneo un certo allarme per il numero crescente di soggetti ''a rischio'', a causa dell'allungamento meglio per la macromolecola che funziona da suo precursore. A tale proposito è opportuno far presente che detta funzione è svolta non da una ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] di calibrazione ove i valori ormone libero/ormone legato sono funzione del tasso di ormone nel sangue. Tale curva è ottenuta ponendo a contatto, in identiche condizioni di lavoro, quantità crescenti e note dello stesso antigene con una quantità di ...
Leggi Tutto
GINECOLOGIA
Attilio Gastaldi - Gian Franco Minini - Amilcare Viani
Umberto Omodei - Alessandra Roggia
(XVII, p. 122; App. II, I, p. 1055; III, I, p. 759)
Notevoli sono stati i progressi della g. negli [...] diventa insufficiente a stimolare la mucosa uterina e viene persa la funzione mestruale.
La menopausa interviene nel 95% dei soggetti in un' operatori, stabili nel tempo.
Importanza sempre crescente va assumendo anche la terapia non chirurgica, ...
Leggi Tutto
Ricambio, malattie del
Francesco Beguinot
Le m. del r. costituiscono un numeroso gruppo di patologie che sono dovute ad alterazioni in diversi distretti del metabolismo. Fra queste, le malattie complesse [...] ° sec., particolare rilievo per la gravità, la crescente frequenza e il contributo alla patologia cardiovascolare, giustificando patologie, fra cui alcune forme di cancro, aumenta in funzione dell'IMC (Indice di Massa Corporea), il rapporto fra la ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA (App. III, 11, p. 550)
Giovanni Silini
L'azione biologica delle radiazioni può essere visualizzata secondo stadi temporali successivi di durata molto variabile. Nel corso dello stadio fisico [...] in rapporto agli effetti risultanti che sono di crescente complessità e difficoltà interpretativa, sia sul piano delle per specificare la forma esatta della curva d'induzione in funzione della dose alle basse dosi e alle basse intensità, che ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...