(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] '' delle fibre da parte della matrice (che è funzione della tensione superficiale della resina allo stato fluido) e cioè parte di metallo e parte in m.c., con crescente utilizzazione di questi ultimi; per la pressocché completa sostituzione dell ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] ampio da alcune decine ad alcune migliaia di N/mm2 in funzione della lavorazione e del tipo di materiale da lavorare. Le macchine utilizzo dell'incollaggio sono significativi e giustificano il crescente interesse industriale. Tra questi vi sono l' ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] la prima o la seconda legge.
Struttura dei robot. - I robot sono sistemi di notevole e crescente complessità. Per capirne il funzionamento e per procedere inoltre a una loro classificazione, conviene esaminarli da un punto di vista sistemistico in ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033; App. II, 11, p. 1142)
Dario TEATINI
*
Industria. - Anche l'industria zuccheriera, pur dovendo considerare le particolari caratteristiche di industria stagionale con brevissimo [...] assorbita aumenta continuamente per effetto della crescente meccanizzazione delle diverse operazioni, il vapore deve evaporare (100-110% bietole), sia per la sua precisa funzione di ripartizione dei vapori di prelievo, rappresenta il "cuore termico" ...
Leggi Tutto
L'a. i. è una nuova disciplina nata intorno agli anni Cinquanta nel mondo anglosassone, e della quale ancora si discute sia il contenuto che la stessa denominazione.
In effetti, in un contesto come quello [...] , e gli stessi edifici industriali, che, concepiti in funzione di un uso temporaneo e di specifiche tecnologie, hanno influenzato le vedute in questo campo.
Tuttavia, il crescente sviluppo della tecnologia e della scienza ha fatto finalmente ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] realizzato negli USA a Grandpa's Knob (1250 kW).
Il crescente processo dell'elettrificazione urbana e rurale e il prevalente impiego del le macchine eoliche (pompe e generatori di energia elettrica) funzionanti a fine 1992 nel mondo, di cui circa 15. ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] di tali equipaggiamenti (sottosistemi), capaci di assolvere una funzione specifica del veicolo spaziale (per es. il controllo nel campo dei satelliti per telecomunicazioni, la crescente importanza dei satelliti per la navigazione, che aumenterà ...
Leggi Tutto
La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] alimentare sono classificati in diverse categorie a seconda della loro funzione e identificati da un numero preceduto dalla lettera E, che con tecnologie alternative.
Tecnologie alternative
La crescente richiesta di prodotti fresh-like, ovvero ...
Leggi Tutto
Nell'assetto dei sistemi economici contemporanei, l'i. f. riveste una centralità strategica, alla quale vanno associati gli effetti sociali di un settore che costituisce una delle frontiere più avanzate [...] nuove scoperte e applicazioni. In tale quadro, crescente importanza hanno lo screening su target specifici, Italia gran parte dei farmaci etici, quelli con una funzione terapeutica essenziale, viene dispensata dietro la presentazione della ricetta ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 985)
Pur restando invariati i princìpi generali che presiedono al processo di c., negli ultimi anni sono stati apportati alle carde notevoli miglioramenti che vengono qui di seguito riassunti.
Carde [...] volumetrici con alimentazione continua dei fiocchi in funzione della variazione di pressione registrata in una di montare sui cappelli guarnizioni a popolazione delle punte variabile e crescente, più fitta verso la fine, quando lo scartamento tra ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...